Giacomo Poretti, tutti lo conoscono come membro del trio comico più amato d’Italia. Qualche ora fa però ha rilasciato un’intervista che sicuramente farà storcere il naso a gran parte delle persone.
Al centro della chiacchierata i Gay, che Giacomo definisce OGM (organismi geneticamente modificati). Di seguito riporto le sue dichiarazioni:
“Ben strano è l’essere umano, il quale è pronto a scendere in piazza se sull’etichetta del proprio cereale da colazione c’è scritto Ogm, evidentemente perché con questa manipolazione si è contravvenuto alla naturalità con cui cresce il frumento o l’aquinoa, naturalità che non ha inventato l’uomo, che riceviamo miracolosamente ogni volta che mettiamo un seme nella terra e che se ci ricordiamo di innaffiarlo, la primavera successiva si trasformerà in spiga. Ecco, l’essere umano è disposto a morire purché la spiga di frumento che darà da mangiare ai propri figli, sia solo naturale, incontaminata, e assolutamente non modificata perché la modificazione dello stato naturale può indurre aberrazioni genetiche sino alla non remota possibilità di essere causa di malattie mortali per l’uomo. Strano che poi per lo stesso essere umano, quando si tratta di famiglia, l’identico concetto di natura e naturalità diventi ingombrante e obsoleto; anzi, su questo argomento l’essere umano di questi tempi sta dando il meglio in termini di fantasia e immaginazione: modificazione del gene dell’embrione; utilizzo, temporaneo, di seme o di ovulo di persone sconosciute per poter fecondare l’ovulo di famiglia fallato o per poter sostituire il seme, sempre di famiglia, inadempiente; affitto, temporaneo, di uteri per poter far lievitare un bel bimbo (si può scegliere, non lo sapevate?) che poi verrà accolto da due papà o da due mamme, non è escluso che in futuro le mamme possano essere anche tre: una mette l’ovulo, la seconda ci mette l’utero e la terza lo fa crescere, di solito la nonna o la tata. Sulla figura del papà, il Papa ha detto che siamo messi un po’ peggio. […] E poi i figli fanno domande difficili: ‘Papi, ma quando si sposano 2 uomini, a chi tocca buttare la spazzatura?’. È più facile fare lo zio e il nonno. È più facile fare il Premier che fare il papà… tra poco aboliranno la nostra festa, e il 19 marzo, al posto della festa del Papà si festeggerà la festa del genitore 1 o 2. Il Papa mica si è scordato dei nonni, anche perché è difficile fare dei nonni Ogm: il nonno, quello vero, quello non adulterato è l’essere più fedele del pianeta: è lui che porta il nipotino agli allenamenti di calcio, è lui che lo va a prendere a scuola, è lui che lo porta a tiro con l’arco litigando con la nonna perché «il mercoledì c’è pianoforte non tiro con l’arco!”
Dichiarazioni quelle di Giacomo, che suonano alquanto senza senso in un periodo come il nostro in cui la battaglia più agguerrita che si sta facendo è proprio quella per i pari diritti. Forse Giacomo voleva far ridere con qualche battuta inserita qua e la nel suo discorso, peccato che molti pochi abbiano riso. Sicuramente i film del trio Aldo, Giovanni e Giacomo avranno qualche fan in meno.
Enrica Leone