E’ stato divulgato l’ultimo sondaggio politico relativo alle elezioni comunali di Napoli che avranno luogo nel mese di Giugno.
Tecnè srl, su commissione di Tgcom (quotidiano di news Mediaset), ha sottomesso un questionario apposito nella giornata del 30 Marzo attraverso interviste telefoniche, messaggi su telefonia mobile e interviste online. Naturalmente, sono stati contattati i soli residenti del Comune di Napoli, tenendo conto di attributi generali quali genere ed età, oltre l’ampiezza dei centri abitati, con un campione di 1000 unità rappresentative dell’elettorato.
Sono due i quesiti importanti: il primo riguarda la volontà di recarsi alle urne e quindi l’affiliazione dei cittadini verso i partiti o i loro rappresentanti; il secondo concerne le preferenze verso i candidati.
Per il primo punto, notiamo come la maggioranza, seppur esigua, del campione non si recherà alle urne o quantomeno, nell’incertezza, ritiene che rinuncerà al proprio diritto di voto (47%). Il 43%, invece, andrà a votare, già conscio della propria decisione, mentre il 10% non ha ancora deciso per chi votare, ma ha intenzione di farlo. Per questi ultimi, ma l’esperienza insegna che vale anche per gli altri, sarà importante il dibattito politico dei prossimi mesi.
Per il secondo punto, cioè le preferenze verso i singoli candidati, attualmente risulta Gianni Lettieri il vero oppositore di Luigi De Magistris. Considerando un errore del 3%, i due appaiono entrambi al 29%, ma l’attuale sindaco di sinistra ha un intervallo che eccede fino al 33% circa, mentre l’oppositore di destra ha un intervallo che difetta fino al 26%. Il range va quindi da una differenza nulla a quella di 6 punti percentuali. Valeria Valente e Matteo Brambilla sono lontani, con circa il 20% di preferenze. Ad ogni modo, è ancora presto per stabilire l’esito della tornata elettorale, ricordando che in caso di mancato raggiungimento della maggioranza assoluta (50% più un voto), si tornerà alle urne per il ballottaggio.
Fabio Fin