Le vacanze si stanno avvicinando: cosa c’è di meglio che regalarsi una bella settimana di puro relax e divertimento a Formentera?

Isola ricca di cultura e spiagge bianchissime

Formentera è una delle quattro isole principali dell’arcipelago delle Baleari: inutile dire che è un’isola affascinante e ricca di distrazioni. È un luogo molto visitato grazie anche alle spiagge e al mare pulito: una nota preferenziale è la vicinanza ad Ibiza, meta turistica molto amata soprattutto dai giovani. È possibile trovare svariate strutture dove poter pernottare: dai bed & breakfast agli alberghi fino ad arrivare agli appartamenti in affitto; ma di questo parleremo più avanti.

Formentera: un’isola dalle spiagge limpide e non solo

Ovviamente, a far la differenza rispetto ad altri luoghi turistici è la pulizia e l’atmosfera bellissima che si respira ma non solo: infatti Formentera è un’isola ricca di itinerari naturali. Nonostante sia un’isola non molto vasta, è composta da una folta vegetazione mediterranea che veniva usata molti anni fa come granaio: ed è proprio da qui che deriva il suo nome.

Il punto più alto di Formentera è l’altopiano di Mola, dove è presente anche il famoso e bellissimo faro. In questa bellissima isola non mancano i luoghi di svago e di divertimento: se pensate ai classici falò e ai tradizionali luoghi di ristoro vi sbagliate. L’atmosfera che si respira a Formentera si avvicina ad uno stile fortemente hippy.

Come muoversi per Formentera

Se avete prenotato già il volo e avete dei dubbi su come muovervi è consigliabile e opportuno verificare online soprattutto nei periodi di alta stagione sul noleggio di uno scooter a Formentera in modo da muoversi in maniera più libera e veloce, raggiungendo posti che altrimenti in bici o auto non si riuscirebbe. Potete visitare l’isola anche con la bicicletta: molto utilizzata, sono presenti infatti molte piste ciclabili per muoversi in sicurezza e tranquillità.

Cosa vedere a Formentera? Guida ai luoghi più suggestivi

In primis sono da visitare le spiagge dove l’incanto prenderà il sopravvento: le più conosciute sono quelle di Illetes e Llevant che sono tra l’altro quelle più frequentate dai turisti. Se invece preferite stare un po’ più immersi nella tranquillità c’è Cala Sahona e Migjorn. Spettacolari anche i villaggi. Gli itinerari da seguire sono molti e tutti interessanti: si possono percorrere sia a piedi che in bicicletta.

Anche le Saline di Formentera esigono una visita: le pozze che si vedono hanno un colore roseo molto suggestivo che si attivano di più, creando un gioco di colori, al mattino e quando tramonta il sole.

Formentera offre divertimento ma in modo un po’ più “tranquillo” rispetto alla classica confusione di una discoteca o di un pub: infatti le serate trascorrono silenziose tra gelaterie, birrerie e bar. San Ferran, ad esempio, offre svago e pace a chi non vuole coricarsi presto.

La cucina è molto golosa: il piatto tipico è il peix sec, ovvero pesce essiccato in modo naturale che viene usato anche nelle insalate ed altri piatti.

Dove pernottare a Formentera

Se non volete rischiare di non trovare alloggio il consiglio è di prenotare in anticipo: le strutture presenti sono rapportate alla vastità dell’isola, anche se bisogna dire che c’è una grande varietà: si va dai residence, agli agriturismi ai Bed & Breakfast ai comuni hotel.

Buon pernottamento e buon relax!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui