A1 PALLAVOLO FEMMINILE

Il primo importante anticipo del sabato ha visto la Liu Jo Modena travolgere la squadra di casa, Tiboni Urbino aggiudicandosi i 3 set con relativa facilità. L’avvio di gara abbastanza equilibrato è stato improvvisamente scosso dalla squadra ospite, che ha sorpreso le avversarie con i muri di Fabris e gli attacchi di Piccinini e Folie. Il capitano Francesca Piccinini dichiara ai colleghi di RaiSport:“Portiamo a casa tre punti e ci prepariamo ad una serie di scontri importanti per la classifica.”

L’altro anticipo ha visto dominare il Bisonte Firenze nella trasferta contro il Volley 2002 Forlì, durante la quale la squadra ospite ha messo a segno tre set consecutivi. Poche le difficoltà incontrate, e solo  nel finale del primo set, con le aquilotte con il fiato sul collo delle avversarie che, comunque, riescono a chiudere aggiudicandosi i 3 punti.

I POSTICIPI DELLA DOMENICA

La Nordmeccanica Rebecchi Piacenza interrompe la serie di risultati negativi ottenuti in campionato e conquista punti ed entusiasmo nella partita contro la Foppapedretti Bergamo. Ottimo l’avvio di partita delle piacentine, ma la squadra del tecnico Chiappini resta stabilmente al comando, ipotecando un implacabile 0-3.

Una strepitosa Salvino Del Bene Scandicci piega le resistenze dell’Imoco Volley Conegliano. Nei primi 2 set la Conegliano si porta in vantaggio e si chiudono con molti rimpianti da parte della squadra avversaria. Ma l’avvio della 3ª ripresa vede una rimonta inarrestabile della Salvino, fino alla vittoria strappata al tie break, grazie ai trascinatori Perinelli e Stufi.

Metalleghe Sanitars Montichiari non riesce ad arrestare la corsa del Novara, che firma l’1-3 e resta stabilmente al comando della classifica di campionato. Solo un set è concesso alle avversarie di casa, ma il tecnico Barbieri è comunque orgoglioso della prestazione della squadra che ormai cresce di partita in partita.

Contro il Casalmaggiore non c’è storia e la Unendo Yamamay Busto Arsizio subisce la seconda sconfitta settimanale. Colpa della sconfitta, secondo Giulia Leonardi, è il vantaggio concesso all’inizio di ogni set. Determinante in più chiusure di ripresa è la prestazione di Tirozzi per il Casalmaggiore.

SUPERLEGA

Al Palatrentro l’Energy Trentino ferma i campioni d’Italia della Cucine Lube Banca Marche Treia. Firmano il 3-2 la determinazione di Lanza e gli interventi di Birarelli e Kazyiski, ma la vittoria è stata una conquista dell’intero gruppo. Molto impreciso il Treia che ha faticato non poco in fase di attacco.

Al Palabanca il Sir Safety Perugia domina un Piacenza indeciso e poco incisivo.  Mattatori della serata sono stati Barone e il capitano Vujevic, ma il tecnico Grbic, pur soddisfatto della vittoria, condanna l’atteggiamento di attesa che spesso ha rallentato la squadra.

Dopo il 3-0 sul Ravenna il Modena Volley si porta da solo all’apice della classifica. La squadra ospite vola, soprattutto, con la prestazione di Luca Vettori nel primo set, in cui il Modena è stato devastante. A poco serve la rimonta del Ravenna con Cester nel secondo set: i parziali sono tutti a favore del Modena.

Più combattuto è il match tra Altotevere e il Vero Volley Monza: si sbaglia poco in attacco e l’equilibrio di gara è persistente, ma alla fine l’Altotevere si impone 3-1 con gli straordinari Randazzo e Maric.

Il derby veneto tra Calzedonia Verona e Padova viene vinto dal Verona che si porta al sesto posto in classifica. La squadra riesce a rimontare il primo parziale negativo con il trascinatore Gasparini, che taglia il traguardo dei 1000 punti con la maglia del Calzedonia.

La Revivre Milano viene espugnata dalla Top Volley Latina con i parziali 0-3 e si porta al quinto posto in classifica. La gara poco spettacolare è subito ravvivata dagli ace di Van De Voorde e dai muri di Rossi, che conducono la squadra alla vittoria.

Fonte virgoletttati: raisport.rai.it

Fonte immagine in evidenza: olimpiazzurra.com

Raffaella De Felice

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui