Vittoria annunciata per l’europarlamentare Alessandra Moretti alle Primarie del Partito Democratico per la candidatura a Presidenza della Regione Veneto. La ladylike stravince con il 66,4% delle preferenze, superando la senatrice PD Simonetta Rubinato (col 29,2%) ed il consigliere regionale dell’Italia dei Valori Antonino Pipitone (4,2%). Quasi quarantamila votanti, e forse il dato poteva essere maggiore. Nonostante ciò, il Segretario Regionale PD Roger De Menech si è pronunciato dicendo: “Siamo andati oltre le aspettative. Il dato dimostra che abbiamo ampliato la platea degli iscritti PD in Veneto, che è circa di 20 mila. Se confrontiamo poi con quanto accaduto in Emilia Romagna direi che ce la siamo cavata in maniera egregia“.

Perché l’attenzione dei democratici veneti, dopo le Primarie, è tutta sugli avversari del momento, che viaggiano sulla cresta dell’Onda – Matteo Salvini. La Lega Nord, che qui è anche la Lega che con Luca Zaia governa da cinque anni. Sfida difficile se si conta che i Governi Regionali precedenti, per un ventennio, sono stati tutti di centrodestra, con Giancarlo Galan.  Salvini ed i suoi non sottovalutano gli avversari, ma neanche se stessi: quindi le prossime regionali saranno banco di prova definitivo per valutare l’effettiva forza sia del Partito Democratico (che alle Europee in Veneto ha raggiunto il 37,5%) che della Lega Nord.

In Puglia le Primarie hanno registrato oltre centomila votanti, secondo i dati ufficiosi, a chiusura seggi alle 22. Sull’affluenza, Domenico De Santis del Pd ha detto “Siamo contentissimi del risultato. Non ce l’aspettavamo“. L’ex sindaco di Bari, Michele Emiliano, attuale Segretario Regionale del PD, sembra abbia ottenuto il successo, con oltre il 67% delle preferenze, superando nettamente i suoi competitors, l’assessore alla Legalità Guglielmo Minervini, del PD, e il candidato sostenuto da SEL, il senatore Dario Stefano.

Vi erano state nei giorni scorsi alcune polemiche fra i due Partiti, in particolare fra i due Leader Nichi Vendola ed Emiliano. Polemiche superate, e si è proceduti con le consultazioni senza ulteriori intoppi.

Pier Gaetano Fulco

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui