L’AvaNposto Numero Zero ospita Carlo Guitto che con la propria Compagnia Teatrale Enzo Moscato, e in collaborazione con Rio Film, società Napoli Centro Storico, presenterà presso la struttura diretta da Egidio Carbone il cortometraggio ‘Voti’. La breve pellicola, che sarà proiettata giovedì 4 maggio, affronterà in chiave satirica e paradossale l’attuale politica, rea di aver perso credibilità mediante i partiti politici.

voti di carlo guitto‘Voti’ è ambientato, non a caso, in un paese vicino Napoli durante il periodo delle elezioni politiche, le quali vedranno come protagonista Marco, un trentenne interpretato dal regista stessoafflitto dalla mancanza di prospettive,  che nel corso dello sceneggiato dovrà districarsi tra i tanti aiuti e le promesse stipulate nell’ambito della caccia al voto, promesse che ovviamente dovrà al termine nel post elezioni. L’aspirante politico entra così in contatto con persone di vario genere, che gli richiedono qualsiasi tipo di beneficio, anche attraverso la minaccia: il disoccupato, la ’disposta a tutto’, lo psicotico, la para-camorristica, l’egocentrica, la visionaria anziana attrice, l’esaltato pittore post moderno in vena  di proclami sovversivi, il disgustoso, bulimico ex-candidato sconfitto, il piccolo e manesco boss, l’assessore, sfuggente e ambivalente, la seducente onorevole in carriera, il prete apocalittico e sibillino.

Una vera e propria indagine socio-culturale del rapporto tra semplice cittadino e politico, osservato con ironia e, talvolta, semplice comicità, il tutto accompagnato da assoluta neutralità politica. Il cortometraggio mira a criticare la corruttibilità dell’essere umano – capace di vendere voti, non per forza con denaro – e si propone di dimostrare come sia labile il confine tra criminali e gente per bene.

Ingresso libero, fino a esaurimento posti

Proiezione di VOTI (30’ – Italia, 2013) di e con Carlo Guitto. Con Salvatore Cantalupo, Benedetto Casillo, Michela Gentile, Enzo Gragnaniello, Davide Marotta, Enzo Moscato, Ida Rendano, Maria Luisa Santella, Valentina Stella e la partecipazione straordinaria di Egidio Carbone, Enzo Casertano, Agostino Chiummariello, Ciro D’Errico, Pasquale Loffredo, Enzo Perna, Anna Troise.

Eugenio Fiorentino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui