Il mondo digitale si sta facendo sempre più importante, coinvolgendo sempre più settori in tutto il mondo così come in Italia.
Il digitale, inoltre, si sta rivelando anche molto importante per quanto riguarda lo sviluppo dell’economia italiana in particolare con il comparto del digital advertising, un ramo che cresce in maniera esponenziale ogni anno. Proprio per questo motivo è importante investire seriamente in questo settore, magari chiedendo anche un prestito personale.
Nel 2018, infatti, il settore del digital advertising (ovvero, tutte quelle azioni pubblicitarie veicolate attraverso canali di comunicazione digitale) ha raggiunto investimenti che sfiorano i 3 miliardi di euro (+11% rispetto al 2017). Si tratta di un valore decisamente alto, tanto da rappresentare oltre un terzo degli investimenti pubblicitari italiani, secondo soltanto alla raccolta pubblicitaria del mezzo televisivo. Sommati insieme, infatti, TV e web arrivano a spartirsi il 77% della raccolta complessiva (dati rilevati da Chairman Osservatorio Digital Innovation del Politecnico di Milano).
Perché è importante investire in Internet e nei social
In Italia, l’intero settore pubblicitario di Internet è controllato da soli due player: Google e Facebook.
Secondo alcuni recenti studi dell’ Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, è emerso come l’internet advertising sia un mercato iper-concentrato, all’interno del quale gli Over The Top (OTT) detengono circa il 75% del mercato (71% nel 2017) e, mai come nell’ultimo anno, sono responsabili di quasi la totalità della crescita del settore.
Si tratta di dati che fanno sicuramente riflettere sull’importanza che il digital advertising ha all’interno dell’intera industria digitale. Soprattutto considerando che questo settore sta crescendo in maniera ininterrotta da dieci anni, passando dagli 0,8 miliardi di euro del 2008 ai quasi 3 miliardi del 2018.
Ecco spiegato perché è molto importante che si investa in questo settore per poter avere profitti importanti, magari richiedendo dei prestiti personali distribuiti da IBL di Banca.
Nel contesto che ci troviamo a vivere, la TV, pur mantenendo il podio con il 45% degli investimenti, ha lasciato numerose quote al digitale che insieme ad essa si ripartirà una grossissima fetta della raccolta pubblicitaria complessiva. Al contrario, la radio si conferma un mezzo resiliente, con una crescita del 4,2%, mentre la stampa sta subendo una forte crisi con una decrescita del -8,3%.
Come richiedere un prestito personale per investire nell’Internet advertising
Richiedere un prestito personale significa richiedere un finanziamento flessibile che possa consentire l’ottenimento di una somma di denaro in grado di supportare il richiedente nella realizzazione di un progetto. In questo caso, investendo un’importante somma di denaro nell’Internet advertising, lo scopo finale sarà la crescita della propria attività con un conseguente maggior guadagno.
Uno dei vantaggi che derivano dal richiedere un prestito personale è sicuramente quello di poter personalizzare non solo l’ammontare della rata ma anche la durata del prestito.
Per poter richiedere un prestito personale è importante che il soggetto richiedente sia un cittadino italiano, oppure uno straniero residente in Italia da almeno 1 anno, con un’età compresa fra i 18 e i 70 anni.
Inoltre, il prestito personale può essere concesso a pensionati, lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, artigiani e imprenditori purché in possesso di una regolare busta paga, o che possano esibire una dichiarazione dei redditi o il cedolino della pensione. Infatti, avere una buona posizione creditizia è un requisito fondamentale per poter accedere ad un prestito personale.
Infine, è molto importante dimostrare di non essere quindi un cattivo pagatore, non avere protesti e non essere in ritardo nel rimborso dei finanziamenti in corso.