Nel big match della 28ª giornata il Vicenza espugna il DallAra e approfitta del pareggio dell’Avellino contro la Ternana per salire al terzo posto. Male ancora il Catania che rischia seriamente la retrocessione. Quarto pareggio di fila per il Carpi.
BOLOGNA-VICENZA: partita subito viva a Bologna con la squadra di casa che tenta subito di intimorire i propri avversari con la consapevolezza che questo scontro diretto è di un’importanza fondamentale. Nel calcio però vince chi segna e soprattutto chi sa sfruttare al meglio le poche occasioni a disposizione; e infatti, minuto 12, fallo su Cocco al limite dell’area. Si incarica della battuta Moretti che con una punizione delle sue trafigge la barriera e batte Coppola. A questo punto il Bologna sente la pressione della partita e prova in tutti i modi a trovare varchi nella difesa del Vicenza che però è una squadra molto ben sistemata in campo. Al 33’ viene espulso per doppio giallo un giocatore rossoblu, Bessa, e qui si chiude praticamente la partita a favore dei Veneti. Nella ripresa, infatti, alla prima occasione utile il solito Federico Moretti riceve palla sulla trequarti, avanza e dal limite spara un siluro dritto in porta. Il numero 4 conduce i suoi compagni alla sesta vittoria di fila e per il Vicenza è terzo posto solitario a 46 punti.
LATINA-TRAPANI: scontro di bassa classifica allo stadio Domenico Francioni di Latina tra la padrona di casa a 30 punti e gli ospiti del Trapani a 33. Partita equilibrata senza tantissimi colpi di scena. Le squadre si studiano sin dal primo minuto e affondano poco nel tentativo di trovare la via del gol. Il primo brivido è al 18′ quando sugli sviluppi di un rinvio dal fondo del portiere Trapanese la difesa del Latina lascia sfilare un pallone velenosissimo che Abate non riesce, però, a trasformare in rete. Poche occasioni per il Latina che si limita a subire gli attacchi Pugliesi reagendo poco e senza concretezza. Primo squillo dei nerazzurri al 63′ con Viviani che costringe Gomis ad una parata impegnativa in due tempi. Si spegne in questa parte il Trapani e ne approfitta il Latina che con lo stesso Viviani prima sfiora il gol sul punizione e poi trasforma un calcio di rigore al 91′ concesso dall’arbitro Fabbri di Ravenna per fallo di Perticone su Crimi. Risultato finale Latina 1-0 Trapani e laziali che agganciano proprio gli avversari in classifica.
CATANIA-FROSINONE: seconda vittoria di fila per i ragazzi di Stellone che fanno cadere i Siciliani in un buco nero da cui sarà difficile uscire. Eppure il Catania inizia meglio e in maniera convincente con i suoi uomini più importanti quali Rosina e Castro. Ed è proprio Castro ad insaccare l’1-0 al 45′ sugli sviluppi di un ottimo cross. La storia cambia nel secondo tempo. Il Frosinone non ci sta a perdere questo match ed inizia ad attaccare a pieno organico. I risultati arrivano al 57′ quando Dionisi pareggia i conti con un destro al volo alle spalle di Gillet che non può nulla sulla conclusione dell’ex Salernitana. Passano appena 10 minuti e Ciofani, subentrato poco prima a Lupoli, si gira benissimo evitano un avversario e da fuori area scaglia un destro nell’angolino. Il resto è ordinaria amministrazione. Frosinone vince in rimonta 2-1.
Tutte le altre partite della 28ª giornata di SerieB
Dopo le ultime, convincenti prestazioni l’Avellino viene fermato dalla Ternana che fa il colpaccio al Partenio e impedisce agli Irpini di salire al secondo posto. A Castaldo (25′), sempre più capocannoniere, risponde Avenatti (36′). Rimedia una dura sconfitta lo Spezia di Bjelica dopo aver convinto settimana scorsa contro il Modena. Mattatrice dei Liguri è il Perugia che si impone grazie ai gol di Verre (38′) e Ardemagni (44’). Inutile l’autogol di Goldaniga (53′). Sagra del gol invece tra Entella e Pescara. Uno scatenato Sansovini atterra la Virtus con una tripletta che conferma il suo grandissimo stato di forma dopo la rete da antologia contro il Catania. Apre le marcature lo stesso Sansovini (13′) che raddoppia un minuto più tardi. Accorcia Lanini (19′) che da un minimo di speranza all’Entella. Bjarnason (45′) però chiude il primo tempo sul 3-1. Nel secondo tempo è egemonia Pescara. Sempre Sansovini firma il suo hat trick (63′) ai danni di quella che fino a un mese fa era la sua squadra. La chiude Melchiorri quattro minuti dopo. Masucci (81′) rende solo meno amara, per quanto possibile, la sconfitta.
Sembra sulla via della rinascita il Bari che dopo il 2-0 rifilato alla Virtus Lanciano si impone questa settimana con un 1-0 di misura in casa del Modena. Il gol di Kingsley Boateng (24′). 2-2 invece tra Lanciano e Cittadella. Accade tutto nel primo tempo. A passare in vantaggio sono gli ospiti con Sgrigna (3′). Ribaltano tutto i padroni di casa con Piccolo (19′) e Thiam (24′). Pareggia il tutto Stanco (34′). Pro Vercelli- Carpi è l’unico 0-0 di giornata, ovviamente. Perché da quando si è fatto male Mbakogu il Carpi non prende gol, ma non né fa manco, e da un mese a questa parte i romagnoli non fanno altro che rimediare sterili 0-0. Il Brescia vince 2-1 in casa del Varese. I gol che permettono ai Lombardi di fare uno slancio dal 19° al 16° posto sono di Benali (6′) e Quaggiotto (74′) quest’ultimo che rimedia al pareggio di Borghese (25′). La partita più eclatante della giornata vede il Crotone, fanalino di coda, imporsi per 1-0 ai danni del Livorno, ora sesto dietro il Frosinone, a 43 punti.
Risultati completi della 28ª giornata di SerieB
- Latina-Trapani 1-0
- Bologna-Vicenza 0-2
- Avellino-Ternana 1-1
- Perugia-Spezia 2-1
- Virtus Entella-Pescara 2-5
- Modena-Bari 0-1
- Catania-Frosinone 1-2
- Virtus Lanciano-Cittadella 2-2
- Pro Vercelli-Carpi 0-0
- Varese-Brescia 1-2
- Crotone-Livorno 1-0
Prossimo turno di SerieB
- 03/03 Spezia-Pro Vercelli 20:30
- 03/03 Ternana-Virtus Entella 20:30
- 03/03 Frosinone-Perugia 20:30
- 03/03 Brescia-Modena 20:30
- 03/03 Trapani-Livorno 20:30
- 03/03 Carpi-Avellino 20:30
- 03/03 Bologna-Latina 20:30
- 03/03 Pescara-Crotone 20:30
- 03/03 Bari-Catania 20:30
- 03/03 Cittadella-Varese 20:30
- 03/03 Vicenza-Virtus Lanciano 20:30
Classifica aggiornata di SerieB
- Carpi 53 pti.
- Bologna** 47 pti.
- 3.Vicenza 46 pti.
- Avellino 46 pti.
- Frosinone 44 pti.
- Livorno 43 pti.
- Pescara 39 pti.
- Spezia 39 pti.
- Perugia 39 pti.
- Virtus Lanciano 38 pti.
- Bari 36 pti.
- Ternana 36 pti.
- Pro Vercelli 34 pti.
- Latina 33 pti.
- Trapani 33 pti.
- Brescia 32 pti.
- Cittadella 30 pti.
- Modena 30 pti.
- Virtus Entella 30 pti.
- Catania 28 pti.
- Varese* 28 pti.
- Crotone 28 pti.
*3 punti di penalizzazione
** 1 punto di penalizzazione
Vincenzo Marotta