Parte la campagna di informazione sugli affidi familiari. Una questione delicata che merita di essere chiarita in tutte le sue sfaccettature. La campagna partirà a Casalnuovo per estendersi in tutto il territorio.
Lo scopo è quello di incentivare l’affidamento. La campagna offrirà spunti riguardo tutti quei minori che vivono una situazione di disagio all’interno del nucleo familiare d’origine. Il Comune è già attivo nel dare la possibilità di partecipare al percorso di conoscenza e informazione sull’affido familiare di minori in difficoltà. Durante i vari incontri, sarà presente un team di esperti che esporrà il programma e le conoscenze ai presenti. Alla fine degli incontri, coloro che sono interessati, saranno inseriti all’interno dell’anagrafe delle famiglie affidatarie e possono essere coppie sposate, con o senza figli, coppie non sposate ed anche persone singole.
L’assessore delle Politiche Sociali Nicoletta Romano spiega: <<Le famiglie affidatarie che saranno individuate avranno l’occasione di intervenire in aiuto del bambino, evitandogli le gravi conseguenze della carenza di cure familiari e ponendosi come reale alternativa al suo inserimento in un istituto. L’affidamento, basato sulla temporaneità dell’intervento, rappresenta un progetto educativo personalizzato, ma soprattutto una risposta a problemi che diventano dell’intera collettività. Con questo intervento non si arricchisce solamente l’offerta dei servizi sociali, ma si offre una risposta concreta a numerose famiglie che vivono condizioni di particolare disagio: queste stesse famiglie potranno adesso contare sull’aiuto di persone disposte a sostenerle prima che il minore ritorni nella famiglia di origine.>>
Maria Baldares