Se il vostro seggio elettorale di riferimento non è proprio vicino casa, domani farete bene a munirvi di un’auto. L’Anm ha difatti annunciato la soppressione di numerose corse durante questo weekend. Il motivo? Gli autisti dei bus saranno quasi più presenti ai seggi, nella veste di scrutatori, presidenti di seggio e rappresentanti di lista, che alla guida dei mezzi cittadini.

Un diritto garantito dalla legge

Questo non è il primo caso in cui il regolare funzionamento del trasporto pubblico viene scombussolato in periodo di elezioni o referendum, ma è solo l’ultimo di una lunga serie e non interessa di certo la sola città di Napoli.

Il diritto degli autisti a ricoprire uno dei ruoli fondamentali nei seggi, è garantito loro, in quanto dipendenti di un’azienda, dalla legge. Essa è la n.95/1989 (riguardante la disciplina per l’istituzione dell’albo e la scelta delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale) e nello specifico il testo dell’articolo 6, così come modificato dalla legge 270/2005 e successivamente dalla legge 22/2006.

L’articolo prevede che gli scrutatori vengono nominati all’unanimità dalla commissione elettorale comunale, scelti tra i nominativi iscritti all’albo, aggiornato ogni anno. Gli scrutatori hanno il diritto a ricevere un compenso in denaro per la loro attività, oltre a un permesso regolarmente retribuito se si tratta di lavoratori dipendenti (come nel caso degli autisti dell’Anm) e a uno o due giorni di riposo, se l’incarico è stato svolto durante giorni festivi. Se il lavoratore dipendente non vuole far uso dei giorni di riposo, questi gli vengono erogati in denaro.

Le linee soppresse

Come comunicato dall’Anm Napoli sulla propria pagina Facebook, “oltre ad una riduzione generalizzata dell’offerta programmata, non sarà garantito l’esercizio di alcune linee:

Sabato 03/12/16 e Lunedì 05/12/16: 12-20-155-156-157-164-193-3-C24-C25-C27-C36-C38-C41-C51-C52-C62-C65-C87-C88-E1-E2

Domenica 04/12/2016: alle precedenti linee, si aggiungono 130-C1-C5-V1. Inoltre, l’orario di apertura degli ascensori Chiaia e Sanità verrà prolungato dalle 14 fino alle 23.

Le linee cimiteriali 572-575-540-584-598 saranno sospese per l’intero fine settimana.

La linea occasionale 654 sostituirà le linee 12 e 20 in tutti e tre i giorni”.

Resteranno regolari invece la Metro Linea 1 e le Funicolari.

Alcuni disagi probabilmente riguarderanno anche le linee gestite dalla Ctp, per cui 150 autisti su 600 lasceranno il volante per lavorare ai seggi.

Desire Rosaria Nacarlo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui