Ad Ercolano si è rinnovato ieri il consueto appuntamento di inizio anno Marcia della pace, voluto e coadiuvato dal Consiglio Pastorale Ercolanese ed in particolar modo da “Quelli del Pilar”.
Una marcia silenziosa ha attraversato le strade più importanti della città. Partendo da Piazza Trieste con un ricco concentramento di cittadini, istituzioni ed associazioni, sfilando poi per via IV Novembre e terminando il percorso in Piazza Pugliano con un intenso momento di raccoglimento.
“Vinci l’indifferenza e conquista la Pace” questo lo slogan scelto per lo striscione principale del corteo, simbolo dello stato d’animo delle donne, uomini e bambini lì presenti.
“La pace deve essere considerata un richiamo alla serenità – Afferma il Sindaco Ciro Buonajuto – Veniamo da una stagione complicata, nel mondo sono successe cose orribili che anche noi sentiamo nostre, basti pensare a Parigi. Verso le barbarie e l’inciviltà la nostra comunità risponde col sorriso dei ragazzi, degli immigrati e di tutta la gente che questa sera è qui ed ha come obiettivo la serenità e lo sviluppo della città di Ercolano”.
Testo e foto a cura di Emanuela Borrelli