In questa puntata di Fantabreak parliamo di un volto nuovo all’inizio di questa stagione, ma che a suon di bonus ha permesso la propria conoscenza.
Lui è Carlos Bacca, il cui acquisto ha nutrito pareri discordanti, perché è sì proveniente da un campionato, la Liga spagnola, con difese piuttosto “allegrotte”, ma dove è impossibile poter vincere il titolo da capocannoniere, data la presenza dei fenomeni: Cristiano Ronaldo e Lionel Messi.
Raggiungere posizioni elevate nella classifica cannonieri è impresa ardua, ma Carlos riuscendoci ha fatto conoscere in Europa il suo nome, firmando in estate un contratto di trasferimento al Milan, dove ormai è titolare inamovibile, data la sua continua presenza nel tabellino.
Ma più che dei marcatori, il tabellino è quello dei bonus dato che El Peluca oltre a possedere un killer istinct elevato che lo ha portato a realizzare già 12 reti, saltuariamente fornisce anche qualche assist, dato che dà profondità alla squadra e ben volentieri arriva sul fondo, agendo quasi da seconda punta, e se la conclusione a rete è impossibile gioca a rimorchio, facendo trarre beneficio al compagno di reparto, che ad inizio stagione era Luiz Adriano, con cui formava una coppia d’attacco perfetta, ma ora ha ottenuto il ruolo da prima punta, allungando di più la squadra e trovandosi spesso e volentieri a ridosso dell’area di rigore avversaria, bruciando con scatti fulminei i difensori avversari lasciandoli sul posto, ed arrivando a concludere a rete.
Difatti quest’anno ha già collezionato dodici gol (sebbene qualcuno su calcio di rigore), ma il suo marchio di fabbrica ormai è giocare in velocità rispetto alle difese avversarie, come dopotutto ha fatto ieri a Palermo sui lenti e macchinosi Goldaniga e Gonzalez, aumentando il proprio bottino di reti stagionale. Se non fosse per una tecnica di gran lunga più elevata, El Peluca ricorda vagamente il buon Pippo Inzaghi, abile a giocare sul filo del fuorigioco. Tramite questo suo metodo di gioco il colombiano ha fatto scrivere il suo nome nella casella bonus per ben tredici volte: noi di Fantabreak, dati alla mano, ne consigliamo la costante presenza nelle formazioni fantacalcistiche.
Eugenio Fiorentino