La fiera del libro e della lettura si terrà per la prima volta sul lungomare Caracciolo di Napoli a partire dal 19 Aprile; per una domenica al mese per sei mesi. Un evento lungo e appassionante che è a cura del comune di Napoli e avrà il suggestivo titolo di “UN (LUNGO) MARE DI LIBRI”.
Questa iniziativa culturale arriverà fino a settembre attraversando l’estate e accompagnando i cittadini, i turisti e i curiosi fino appunto a settembre. Saranno 20 gli stands allestiti e che saranno assegnati gratuitamente a editori e librai aventi sede legale e/o ubicazione in Campania e per tutti ci sarà una area eventi. Il comune di Napoli promuoverà una campagna dedicata all’evento. Si può dire finalmente una idea interessante per l’editoria, uno dei settori più in crisi in Italia. Questa iniziativa mira a sensibilizzare i cittadini verso l’interesse e la divulgazione del libro e della lettura, mira a invogliare lettori vecchi e nuovi soprattutto ad una maggiore attenzione per i libri e la cultura. Un tasto davvero dolente in Campania. Le aziende coinvolte nella fiera ovviamente ruoteranno durante tutta la manifestazione e accanto agli stands espositivi avranno l’opportunità di creare eventi di reading per arricchire la loro offerta. È davvero una buona opportunità culturale e turistica che a Napoli mancava e che sicuramente attirerà tantissimi visitatori attirati anche dalla favolosa location del lungomare Caracciolo. Nonostante si è nell’era digitale l’editoria cartacea non morirà tanto in fretta, anzi può assolutamente affiancarsi a quella digitale; il fascino della carta è immortale e l’una farà da traino all’altra e questa è la realtà che “un (lungo) mare di libri” vuole portare in evidenza, il voler promuovere la cultura in qualsiasi sua forma possa esprimersi. Una estate all’insegna dei libri è un chiaro segnale di progresso per tutti. L’obiettivo è incuriosire i giovani e spingerli verso un futuro fatto di sogni, speranze e emozioni in modo da allontanarli dagli aspetti devastanti della nostra società. Il binomio lettura e mare è un ottimo stimolo per tutti e quindi la manifestazione non potrà che ottenere il successo che iniziative del genere meritano.
DANIELA MEROLA