Salve a tutti, amici sportivi. Oggi vi parleremo di quanto l’ostracismo malavitoso sia dannoso per le realtà sportive territoriali, riguardo la crescita loro e quella dei giovani. Causa passione popolare, il campo più colpito è il calcio, dove spesso il suddetto ostracismo viene applicato sui ragazzi della Napoli bene, affinché giochino con meno costanza ed emergano invece i figli di. Questo per rimanere sul piano regionale, ma basti pensare al famoso caso Pantani in cui la camorra ordinò al defunto Pirata, per un gioco di scommesse illecite, la perdita del Tour De France. Lasciando per un momento questi casi eclatanti, vi raccontiamo qualcosa anche riguardo al loro riciclaggio di danaro sporco, che spesso consiste nell’aprire strutture sportive la cui pubblicità esterna non viene gradita. Questo ostracismo camorristico ha colpito anche noi, quando dopo aver scritto un pezzo su una struttura dell’hinterland napoletano, ci viene “consigliato” di non pubblicare il pezzo. Il motivo? Non volevano ottenere pubblicità, attirare attenzioni, insomma.
Per fortuna la speranza è l’ultima a morire, e troviamo esempi di grande lealtà, come quello del Progetto La Corsa al Collana, in cui certe richieste o certe perdizioni non vengono accettate ponendo come obiettivo principale non il danaro – così come accade in altri campi – ma la coesione tra ragazzi e la formazione di campioni. Altri leciti esempi sono altri progetti, sempre e fortunatamente riguardo l’ambito giovanile, talvolta solo con l’obiettivo di coesione fra ragazzi coetanei, affinché vengano formati nella totale purezza ed integrità, estranei alla malavita. Il sopracitato Collana funge da esempio anche per tanti altri progetti sempre giovanili, come il Progetto Europa Piscicelli e il Progetto Coni Ragazzi Sant’Anastasia. Ritrovare una Napoli puramente sportiva è possibile anche per il futuro prossimo, dato che tutti hanno nel loro nome la parola: progetto. Il che garantisce lungimiranza e purezza.
Con quest’ultimo pensiero vi saluto, garantendovi che noi di Libero Pensiero seguiremo con molta attenzione tutti i progetti puri e lungimiranti per la nostra regione. W lo sport!
Eugenio Fiorentino