Napoli. Anche quest’anno Palazzo Zevallos Stigliano ospiterà la nuova edizione “È aperto a tutti quanti – Musica a pranzo”.
L’iniziativa musicale “È aperto a tutti quanti – Musica a Pranzo ” ( Mozart-Da Ponte, Don Giovanni ) è svolta in collaborazione con i Conservatori della Campania e nella stagione 2017 propone concerti gratuiti di giovani e talentuosi musicisti allievi del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno.
Il Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno è nato come una scuola di musica nel 1819, durante il regno borbonico. Il primo riconoscimento giuridico è avvenuto sotto la direzione di Domenico D’Ascoli : liceo paritario, nel 1963 divenne la sezione distaccata del Conservatorio “San Pietro a Maiella”. Dopo vari tentativi per l’acquisizione dell’autonomia, solo nel 1980 il Ministro della Pubblica Istruzione , il salernitano Salvatore Valitutti, ne dispose l’autonomia.
Attualmente il Conservatorio è Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dello Stato Italiano, il cui compito è quello di occuparsi della formazione accademica dei suoi allievi, nonché svolgere un’attività di ricerca e produzione musicale consentendone la diffusione sul territorio nazionale ed internazionale.
La rassegna musicale, ospitata nel salone del Palazzo Zevallos Stigliano, si svolgerà per tutto il mese di Maggio fino al 17 giugno. Sarà occasione per assistere ad un bellissimo repertorio di musica classica e contemporanea durante l’ora di pausa pranzo, nel momento in cui gli uffici dei dintorni si svuotano: tutti i mercoledì, dalle ore 13.30 alle ore 14.30, e il sabato, dalle ore 13.00 alle ore 14.00.
I fortunati ospiti di Palazzo Zevallos potranno ascoltare un alternarsi di gruppi da camera e solisti, un affascinante e stimolante registro di musica. Tra i giovani che avranno occasione di esibirsi ci sono molti strumentisti e cantanti che già sono conosciuti dalla critica, ma i concerti saranno anche occasione per gli altri allievi di mostrarsi ed esibire la loro arte.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare il Numero verde 800.454229 o visitare il sito del Conservatorio di Salerno
Maria Luisa Allocca