Il Reparto di Geriatria e Malattie Metaboliche dell’Osso dell’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino ha da poco avviato il progetto Doll Therapy per i pazienti affetti da demenza senile.

La terapia delle bambole è un trattamento per le persone affette da Alzheimer e demenza nato in Svezia da un’idea della psicoterapeuta Britt Marie Egedius Jakobsson. La dottoressa ha sperimentato tale cura sul figlio affetto da autismo: attraverso l’ausilio di una bambola la cognitività, l’affettività e la socialità del ragazzo hanno subito notevoli migliorie.

Visti i notevoli risultati ottenuti Jakobsson decise di utilizzare la terapia in questione, a cui attribuì il nome di Doll Therapy anche sui propri pazienti affetti da demenza senile. La psicoterapeuta affidò ad ognuno di esse una bambola di cui dovevano prendersi cura al fine di svilupparne empatia ed emozioni.

Le bambole in questione sono state denominate ”Empathy Dolls” e possono essere utilizzate sia come elemento di cura e terapia per i pazienti affetti da Alzheimer e demenza senile che con persone che hanno problemi comportamentali, forte stato d’ansia e agitazione, apatia e depressione per incentivarne le relazioni e migliorare le compromissioni funzionali degenerative.

La Doll Therapy può essere utilizzata come metodo integrativo e strumento di riabilitazione. Essa viene applicata in area geriatrica per diminuire i sintomi di aggressività nei pazienti affetti da demenza. Grazie ad essa è possibile eliminare o ridurre parzialmente l’utilizzo di farmaci sedativi.

L’idea della psicoterapeuta scandinava Jacobsson è piaciuta al professor Giancarlo Isaia, dirigente del reparto di Geriatria e Malattie Metaboliche dell’Osso dell’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino che ha deciso di intraprendere il progetto anche nel suo reparto. La nota struttura sanitaria piemontese, usufruendo di una donazione del Distretto LEO 108, garantirà la suddetta terapia ai pazienti ricoverati.

Il 4 maggio i membri del distretto doneranno 6 bambole ”Empathy Dolls” all’ospedale Molinette. La cerimonia di inaugurazione del progetto Doll Therapy si terrà presso l’aula Fabris (Reparto di Geriatria – I° piano) alle ore 14,30. Si auspica che la struttura sanitaria piemontese non rimanga l’unico caso in Italia e che presto l’utilizzo di tale terapia prende piede anche in altri ospedali dello Stivale.

Eugenio Fiorentino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui