Sanità in Campania: cambio ai vertici per tre Policlinici Universitari della Campania, per le Asl e le Aziende Ospedaliere di Napoli, Caserta, Salerno, Avellino e Benevento.
Sono già a lavoro da qualche giorno i nuovi Direttori Generali che il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha posto a capo di molte Aziende Sanitarie Campane e di tre Policlinici Universitari.
Per quel che riguarda la città di Napoli, all’ASL Napoli 1 è arrivato Elia Abbondante, già sub commissario amministrativo dell’AORN (Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale) Cardarelli mentre Giuseppe Longo, già commissario straordinario dell’ASL di Salerno, è il nuovo Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.
Per i tre Policlinici Universitari i nomi sono quelli di Vincenzo Viggiani, nuovo Direttore Generale del Policlinico Federico II, Maurizio Di Mauro, nuovo Direttore Generale del Policlinico della SUN (Seconda Università di Napoli) e Nicola Cantone, confermato Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno.
All’ASL di Caserta è subentrato Mario De Biasio, già sub commissario sanitario della stessa; all’ASL di Salerno, invece, c’è Antonio Giordano, ex Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.
Nel Sannio troviamo Renato Pizzuti, ex commissario straordinario all’ASL Napoli 1, a capo dell’Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo e Giampiero Maria Berruti, nuovo Direttore Generale dell’ASL di Benevento.
In Irpinia arriva Angelo Percopo ai vertici dell’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati; per tale motivo Percopo lascia, dopo tanti anni, la dirigenza dell’ASL Molise. All’ASL di Avellino c’è, invece, la nuova Direttrice Generale Maria Morgante, fino a qualche giorno fa dirigente della struttura in Via degli Imbimbo, che prende il posto che è stato di Sergio Florio prima e di Mario Ferrante poi.
Flora Visone