Il progetto “Bike Sharing Napoli” nasce come un interessante sistema di mobilità alternativa, per il trasporto pubblico in bicicletta.

Va ricordato, anzitutto, che non si tratta soltanto di un semplice sistema di noleggio, ma un modo ecologico e gratuito per spostarsi nelle strade di Napoli, senza ricorrere ai tradizionali autobus e metropolitane. Il “Bike Sharing” arriva in città grazie ad un progetto vincitore del bando “Smart Cities and Communities and Social Innovation”, un’iniziativa finanziata grazie al PON (Programma operativo nazionale, ndr) “Ricerca e competitività 207- 2013”.

Per poter usufruire del servizio sono necessari due passaggi: anzitutto, occorre registrarsi al sito www.bikesharingnapoli.it e, una volta compilati i propri dati anagrafici, indicare la propria carta di credito come titolo di garanzia. In seguito bisogna scaricare l’applicazione “Bike Sharing Napoli”, disponibile sia su sistemi Android che su Apple Store. «Abbiamo voluto creare un sistema semplice e veloce – afferma Cristiano May, referente della Cleanup – e soprattutto accessibile a tutti».

Il servizio è gratuito ed ogni bicicletta sarà individuata tramite una cellula gps posta all’interno del telaio, per scoraggiare eventuali furti. I veicoli saranno ritirati nelle ciclostazioni e per mezz’ora si disporrà dell’utilizzo degli stessi. Un modo originale ed innovativo, in grado di conciliare mobilità sostenibile e rispetto per l’ambiente, per raccogliere una grande sfida di civiltà.

Chiara Esposito

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui