Appare drammatico ciò che sta accadendo in questi giorni nel comune di Pagani.
La città di Pagani, insieme al comune di Nocera Inferiore, si sono impegnate in un piano di riequilibrio finanziario per sanare le magre casse dei due Comuni con l’obiettivo di migliorare la vita delle due comunità.

Nei giorni precedenti, la Corte dei Conti ha richiesto ai comuni sopra citati,  di presentare delle integrazioni alla documentazione presentata in illo tempore, per valutare come questo denaro fosse stato impiegato nel corso degli anni. La magistratura, infatti, ha prestato particolare attenzione sul comune di Pagani, il quale, è sommerso nuovamente da ingenti debiti.
Le indagini si sono focalizzate sulle questioni dei loculi cimiteriali, sui debiti accumulati nei confronti del Consorzio di Bacino Salerno 1 e sulla scarsa capacità di riscossione dell’Ente per il triennio 2011-2013 anche in riferimento alla Tarsu (tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani).
Parlando in cifre, spiccano i debiti relativi ai loculi cimiteriali, infatti, i cittadini paganesi, nel corso degli anni hanno versato nelle casse del comune circa due milioni e trecentomila euro per la costruzione di nuove nicchie; fino ad oggi, sono stati spesi due milioni e cento per altri tipi di “attività”. L’attenzione della Corte dei Conti si è incentrata in particolare sulla somma di 15.523.439,00 Euro di debito nei confronti del Consorzio Bacino SA 1, ente specializzato nello smaltimento dei rifiuti urbani. La magistratura ha specificato che il Comune di Pagani ha a disposizione trenta giorni di tempo per presentare la documentazione idonea atta a chiarire queste due importanti vicende.

In una tale situazione, alquanto rovinosa, la corte e i cittadini, si interrogano su come il comune possa riuscire a risanare questa precaria situazione economica data la mancanza di fondi, evitando che si attui un fallimento comunale.

Totalmente antitetica è la situazione del comune di Nocera Inferiore anch’esso chiamato a modificare ed integrare la documentazione, il comune è addirittura promosso dalla magistratura. La situazione economica della cittadina salernitana è in incremento rispetto ad altre città del territorio, è svelta nei pagamenti ed è uno dei pochi comuni dove la raccolta dei rifiuti funziona in modo efficiente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui