Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, esordisce: “ Anche nel PD mezze pippe e farabutti”.

Non ha peli sulla lingua il Presidente Vincenzo De Luca. Al termine di un convegno che si è tenuto ha Napoli, ha criticato – e non poco- il suo partito: “Il circo equestre dei grillini è nato e va avanti perché gli altri partiti, e anche il Pd, non hanno saputo interpretare la speranza di rinnovamento”.

Prosegue: “Il fenomeno grillino è emerso perché gran parte della politica tradizionale è costituita anch’essa da mezze pippe e da pippe intere, gente che quando parla ti fa venire una crisi depressiva. Anche nel PD ho trovato fior di farabutti. Quanto al premier Renzi, questo deve fare ancora molto, è una sfida terribilmente complicata quella in cui è impegnato, forse c’è stata anche una sua sottovalutazione della profondità e gravità dei problemi dell’Italia, di questa palude burocratico amministrativa che condanna a morte l’Italia, bisogna quindi accelerare nel rinnovamento”.

Il Pd, secondo il Presidente Vincenzo De Luca: “Non ha saputo innovare il suo linguaggio, il suo modo di essere, di presentarsi in modo tale da conquistare il rispetto della gente normale. Spesso il Pd si presenta nei territori più come un’aggregazione di bande, di comitati elettorali che come una grande forza politica ed è chiaro che fa fatica a interpretare la speranza di rinnovamento. Da Grillo arriva un messaggio anche al Pd. La gente ti guarda in faccia. O il rispetto te lo guadagni, oppure ti manda a quel Paese e magari vota anche Grillo a prescindere dai programmi. Ai miei amici di partito dico di ricordarsi che veniamo tutti dalla terra, perché a volte ci si perde nelle chiacchiere, nel correntismo e, invece, bisogna occuparsi della povera gente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui