Grazie a Tomaso Kemeny, promotore del progetto “Mitomodernista” e la neonata associazione Camminarte, sabato 6 Dicembre, da Napoli, partirà l’iniziativa “La freccia della poesia”. L’iniziativa prende il nome di “gran tour poetico”, diretta da Pietro Berra, Flaminia Cruciani e Gianpaolo Mastropasqua, fondatori di Camminarte, e, nell’ambito dello stesso progetto di Kemeney, vedrà protagonista in maniera particolare l’arte della poesia.
“La freccia della poesia” si pone l’obiettivo di creare affinità poetica nei non-luoghi, vale a dire nelle stazioni ferroviarie. Infatti quest’evento partirà dal treno freccia rossa di Napoli alle ore 9,00 per poi percorrere l’intera Italia con tappe a Roma, Firenze, Bologna e infine Milano.
Tutti gli aderenti all’evento culturale saranno chiamati a partecipare in una lettura di tre proprie poesie, oltre a richiamare altri brani classici di famosi scrittori. Parteciperanno anche musicisti che durante il lungo viaggio delizieranno i viaggiatori con inediti e canzoni di cantautori. Durante ogni fermata del treno ci sarà occasione di circa un’ora per mostrare al pubblico, vale a dire i viaggiatori in transito, questa fantastica iniziativa culturale che tenta di recuperare il fascino dell’arte delle parole, di ridistribuirla ad un pubblico che spesso è preso dalla caotica quotidianità e smette di dedicarsi alla lettura di pezzi di storia poetica, di ieri e oggi, proprio a causa del frenetico stile di vita delle città metropolitane. Ad ogni viaggiatore, come dono natalizio, verranno distribuite poesie.
L’evento, come già accennato, si fermerà a Milano dove però proseguirà grazie all’inaugurarsi di un convegno presso la celebre Galleria Vittorio Emanuele, la quale ospita l’opera di Umberto Boccioni “Rissa in galleria”. Durante il convegno gli organizzatori provvederanno alla presentazione dell’alleanza dei due progetti: appunto Mitomodernista e il Gran tour poetico.
“La freccia della poesia” annuncia anche la prossima tappa del tour di poesia, che si terrà in data e luogo fortemente significativi: il 21 Marzo, giornata della poesia nonché compleanno dell’autrice Alda Merini, a Como verrà indetta l’iniziativa dal nome “poesia e psiche”.
Di seguito vi riportiamo gli orari delle varie partenze per aderire all’iniziativa di sabato nonchè il sito a cui fare riferimento per partecipare:
da Napoli partenza ore 9,00;
da Roma ore 11,20;
da Firenze partenza ore 14,30;
da Bologna partenza ore 16,38;
arrivo a Milano ore 17,40.
Alessandra Mincone