Agli studenti dell’università e ai dottorandi il decreto sui Punti Organico(approvato lo scorso 23 Dicembre) non piace .
Il provvedimento giunge con ”con estremo ritardo, quando molti atenei hanno già approvato i bilanci di previsione”.
La Rete della Conoscenza attacca:”Anche questo decreto, come era accaduto per lo scorso anno, presenta alcune criticità che si risolvono in altrettante sperequazioni tra gli atenei italiani” – sottolineano ADI e LINK.
Giudicata invece”novità molto positiva”la previsione di una soglia minima di turn over del 10% che «garantisce una, sebbene minima, possibilità di assumere nuovo personale a tutti gli atenei, nonostante la soglia a livello nazionale del 50% sia ancora troppo bassa per sopperire alle carenza di personale nel sistema universitario”
Per ADI e LINK resta ”non condivisibile” l’impianto complessivo del decreto che risulta criticabile sotto diversi aspetti. Il primo è la soglia a livello nazionale del 50 % ancora troppo bassa per sopperire alle carenza di personale nel sistema universitario. Il secondo, ma non meno importante, è la scelta di legare il turn-over degli atenei esclusivamente a indicatori di sostenibilità economico finanziaria, indipendentemente dal loro reale fabbisogno”.
Sulle spese del personale il segretario Nazionale dell’ADI,Antonio Bonatesta e il portavoce Nazionale di LINK,Alberto Campailla fanno notare che si tratta di un indicatore legato alla tassazione studentesca:”L’utilizzo di questo tipo di indicatori economici – afferma Campailla – ha già creato, ed è destinato ad aumentare, le sperequazioni tra atenei a seconda del contesto sociale in cui si trovano. Gli studenti delle diverse regioni hanno infatti capacità contributive molto diverse e questo favorisce gli atenei che possono aumentare la tassazione studentesca perchè si trovano in regioni economicamente più avvantaggiate”
Bonatesta va oltre:”Riteniamo indispensabile procedere ad un ripensamento complessivo del sistema assunzionale dell’Università italiana che sia diretto al un superamento del sistema dei punti organico”.
Pasquale De Laurentis