Il calciomercato non è ancora finito. Per le squadre che non fossero riuscite a piazzare i colpi giusti nell’ultima sessione invernale, c’è ancora un barlume di speranza: gli svincolati. Sono tantissimi i giocatori senza contratto e in cerca di riscatto, tesserabili fino al 27 febbraio. Vediamo, ruolo per ruolo, quali sono i nomi più interessanti.
PORTIERI – Partiamo subito dai portieri: in questo ruolo non si registrano grandi nomi, ma ci sono comunque giocatori interessanti e volti più o meno noti. Tra i portieri svincolati, il nome più altisonante è senza dubbio quello dell’ex Athletic Bilbao Daniel Aranzubia, l’anno scorso secondo portiere dell’Atletico Madrid e unico portiere nella storia della Liga ad aver realizzato un gol. In cerca di una sistemazione anche alcune vecchie conoscenze della Serie A come Alexandros Tzorvas (ex Palermo e Genoa) e Toni Doblas (ex Napoli), oltre che Andrea Campagnolo, titolare inamovibile nel Cesena di Bisoli lo scorso anno.
DIFENSORI – Passiamo ora alla difesa, un reparto che quest’anno conta molti nomi importanti. Spiccano su tutti Diego Lugano, capitano della Nazionale uruguayana e senza squadra dal maggio scorso, quando si svincolò dal West Bromwich; Benoit Assou-Ekotto, fresco di rescissione dal Tottenham ed ex obiettivo di Milan, Inter e Roma; Dmytro Chygrynskiy, uno dei bidoni più famosi nella storia del Barcellona, che lo pagò 25 milioni di euro allo Shaktar Donetsk; l’ex Lazio Andre Dias, in cerca di una squadra in Brasile; l’ex Juventus Marco Motta, accostato recentemente all’Hellas Verona.
CENTROCAMPISTI – Per quanto riguarda il centrocampo, il top player è Hatem Ben Arfa, centrocampista classe ‘87. Dopo l’esperienza negativa in prestito all’Hull City, il francese è ritornato al Newcastle, per poi rescindere il contratto con gli inglesi ed accasarsi al Nizza, se non fosse che l’UEFA ha immediatamente annullato il trasferimento: infatti, ogni giocatore non può indossare tre maglie diverse in una sola stagione. Troviamo poi l’ex Tottenham Jermaine Jenas, l’ex Barcellona Simao e l’ex Nazionale olandese Demy De Zeeuw, che ha addirittura pubblicato un annuncio di lavoro sul noto social network LinkedIn; gli ex Real Madrid Mahamadou e Lassana Diarra, con quest’ultimo che è stato più volte vicino all’Inter nell’ultima sessione di calciomercato.
ATTACCANTI – Sono due, entrambi italiani, i prezzi pregevoli tra gli attaccanti senza contratto: Antonio Cassano e Alex Del Piero. Fantantonio, dopo aver rescisso il contratto con il Parma a causa del caos societario, sperava in una chiamata dell’Inter. I nerazzurri per ora non hanno manifestato alcun interesse, forse perché attendono di cedere prima Osvaldo, vicinissimo a trasferirsi al Boca Juniors. Se l’Inter non dovesse farsi comunque avanti, Cassano potrebbe prendere in considerazione anche l’opzione di un ritorno al Bari, dove sarebbe un giocatore fondamentale per il ritorno in A. Del Piero, invece, viene dalla poco entusiasmante esperienza indiana con i Dehli Dynamos. Girano voci, come sempre, dell’interesse di club arabi e della MLS, anche se l’ex capitano della Juventus ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport: “Berlusconi? Sono contento della sua stima, se mi vuole sono ancora qui”. Dichiarazioni fatte ovviamente per scherzo, ma chissà se il Milan non ci abbia fatto davvero un pensierino a Pinturicchio, viste le difficoltà in questa prima parte di stagione. Oltre ai due italiani, sono in cerca di una sistemazione anche Nicolas Anelka (ex Juventus) e il nigeriano Yakubu.
ECCO LA TOP 11 DEGLI SVINCOLATI
Fonte immagini in evidenza\media: Google
Marco Puca