Elezioni comunali, si andrà alle urne l’11 giugno dalle ore 7 alle ore 23. Tra i comuni interessati per le consultazioni circa il rinnovo del consiglio comunale c’è Sant’Antimo, dove si contenderanno la carica di sindaco ben sei candidati per un totale di 17 liste. Ad affiancare la coalizione di centrodestra uscente, che ha trovato nell’attuale vicesindaco Corrado Chiariello un forte appiglio, saranno il centro sinistra (con Aurelio Russo), demA (con Giuseppe Italia), il Movimento 5 Stelle (con Nicola Chiantese), Udc con Adriana Palladino e Salvatore Castiglione con la lista civica “Insieme” e “Fratelli d’Italia”.
Negli scorsi mesi, avevamo intervistato il candidato sindaco Giuseppe Italia, segretario dell’associazione (nonché lista) Agorà e deciso sostenitore del movimento demA, facente al capo al sindaco di Napoli Luigi De Magistris e che il 2 febbraio scorso ebbe i natali a Napoli. Quel giorno, la svolta che da associazione diede a demA il carattere di un movimento politico a tutti gli effetti, e che ha portato otto liste a sostegno di altrettanti candidati alla carica di sindaco in Campania e oltre i confini regionali.
Il paese vive un momento difficile quanto importante, conseguenza soprattutto degli episodi di criminalità ripetuti negli scorsi mesi e della tensione politica che si respira tra le diverse parti in gioco, e la chiamata alle urne diventa lo strumento e il pretesto perfetto perché la democrazia decreti il volere della popolazione.
Intanto, abbiamo di nuovo intercettato il candidato sindaco Giuseppe Italia, che ci ha raccontato degli ultimi giorni e della chiusura della campagna elettorale:
“demA e Agorà hanno condotto una campagna elettorale che, a mio avviso, non ha eguali. Le quattro settimane che ci lasciamo alle spalle, da quando sono state presentate le liste l’11 maggio, le abbiamo spese a portare nelle case e per strada il nostro programma elettorale. Un programma che ci fa da vanto, che resta e resterà l’unica vera soluzione per risollevare le sorti del paese, a partire dal commercio per finire con la cultura. Un programma che non può non essere letto, e su cui sfiderei chiunque ad aprire un confronto. Sono gratificato per il fatto che la gente abbia permesso che i nostri comizi fossero più che partecipati, dal primo comizio in piazza con Luigi De Magistris finanche negli angoli del paese che spesso la vecchia amministrazione ha dimenticato. Sono cinque anni e più che il nostro impegno si profonde sul territorio, e tra una settimana ne raccoglieremo i frutti”.
Giovedì 8 giugno alle ore 19.30 demA e Agorà chiuderanno la campagna elettorale presso la piazzetta Cavour in via Roma. Interverranno il candidato sindaco Giuseppe Italia e il sindaco di Napoli Luigi De Magistris. Ospiti d’eccezione saranno il noto imitatore Lino D’Angiò, Sandro Ruotolo (giornalista e cugino di Silvia Ruotolo, vittima innocente della camorra) e Luca Delgado, scrittore nonché insegnante di lingua e letteratura inglese presso il liceo scientifico Laura Bassi di Sant’Antimo.
Nicola Puca