Il trasferimento più costoso della storia del calcio è stato finalmente ufficializzato in settimana: Neymar Jr. è un nuovo calciatore del Paris Saint-Germain. Il brasiliano, costato 222 milioni di euro, ha firmato un contratto con i francesi fino al 2022.
“Sono qui perché ho seguito ciò che mi ha suggerito il cuore, non per soldi” – è stata la frase ripetuta più volte dal calciatore durante la sua presentazione al “Parco dei Principi” avvenuta venerdì scorso; dopo la conferenza stampa qualche palleggio in campo e tante foto con la sua nuova maglia. Una città letteralmente impazzita: gli store ufficiali del club sono stati letteralmente presi d’assalto dai tifosi; si stima che soltanto nella giornata di venerdì siano stati incassati oltre 10 mln di euro dalla vendita delle magliette del nuovo numero 10 parigino.
Il Barcellona, rimasto orfano del suo fromboliere brasiliano, dovrà necessariamente cercare un sostituto all’altezza: la pista più calda (e probabile) resta quella che conduce ad un altro brasiliano, Coutinho del Liverpool. I catalani monitorano, inoltre, anche la situazione di Dybala che però la Juve ha dichiarato più volte incedibile.
Il trasferimento di Neymar ha monopolizzato l’attenzione dei media, ma tanti altri sono stati i colpi piazzati in questa settimana di calciomercato. Ancora una volta la protagonista è stata la Premier League:
Il Leicester ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo dal Manchester City di uno dei giovani più promettenti della scena calcistica mondiale: si tratta del 20enne nigeriano Kelechi Iheanacho, autore di 7 reti e 3 assisti nella scorsa stagione, nonostante lo scarso minutaggio dovuto alla concorrenza di Aguero e Gabriel Jesus.
Altro colpo da 90 per il Manchester United di José Mourinho che ha concluso l’acquisto del centrocampista serbo Nemanja Matic, prelevato dal Chelsea per una cifra vicina ai 45 mln. Rinforzo a centrocampo anche per il Southampton, che ha fissato per domani le visite mediche di Lemina, in arrivo dalla Juventus per circa 20 mln.
Bloccato per il momento il passaggio di Naby Keita dal Red Bull Lipsia al Liverpool: i tedeschi chiedono circa 80 mln. I reds al momento non sono intenzionati a sborsare questa cifra e rimangono alla porta anche per il talento del Monaco Thomas Lemar, candidato principale a sostituire l’eventuale partenza di Coutinho.
Doppio colpo in Liga da parte del Siviglia che continua a rafforzare la propria rosa. Dopo quattro stagioni al Manchester City, Jesus Navas torna a vestire la maglia biancorossa, scegliendo il numero 16, quello indossato dal povero Antonio Puerta, morto in campo nel 2007 e grande amico dello stesso Navas. Gli spagnoli hanno inoltre prelevato dal Fenerbahce il difensore danese Simon Kjaer, per circa 12,5 milioni di euro.
Ufficiale anche il passaggio dell’ex Milan Rodrigo Ely al Deportivo Alavés.
Mercato molto attivo anche in Turchia: il Besiktas ha ingaggiato l’attaccante spagnolo Alvaro Negredo, in prestito al Middlesbrough nella scorsa stagione ma di proprietà del Valencia, che lo ha ceduto per poco più di 2 milioni.
Colpo a sorpresa, infine, anche del Bursaspor che prende in prestito per un anno il centrocampista ghanese Badu dall’Udinese.
Ugo D’Andrea