CASORIA– L’Italia si trova a far fronte a uno dei periodi più difficili della sua storia. Ogni sua regione cerca di ravviare l’economia e il mondo del lavoro in tutti i modi possibili combattendo l’ingiustizia. L’Area Nord di Napoli è una delle zone più disagiate dell’Italia. Infatti, è collegata in modo scarso al Capoluogo campano non garantendo ai pendolari di arrivare in orario ai propri posti di lavoro. Non a caso molti cittadini si affidano ai concorsi pubblici per trovare un impiego nelle vicinanze.
Pochi giorni fa la scoperta di alcune ambiguità nelle caratteristiche dei concorsi dando vita ad una serie di segnalazioni. Infatti, in primis, le domande sono state presentate durante le vacanze estive, quando la maggior parte dei cittadini è fuori città, in particolare dal 26 luglio al 17 agosto. In secundis, le date dei colloqui, che vanno dal 21 al 24 dicembre, periodo in cui i casoriani sono impegnati nelle vacanze natalizie.
Un’altra ambiguità è che i candidati ammessi alla prova successiva, ossia il colloquio, non era nemmeno a conoscenza delle date di convocazione.
Un’ultima segnalazione è la durata del colloquio. Infatti, esso durava cinque minuti, un tempo abbastanza scarso da assumere un dipendente addetto alla mansione amministrativa comunale.
In merito a tutte queste ambiguità il Comune di Casoria ha retto una Commissione Straordinaria di nomina prefettizia, la quale ha assunto il compito di visionare i singoli casi e verificare se sono state seguite tutte le procedure, in modo tale di evitare favoritismi fra i candidati.
Ovviamente Casoria non è la prima città sospettata di manipolazioni nei concorsi, ma anche Benevento. Infatti, già nel 2012 il Comune di Benevento è stato accusato di aver fatto dei favoritismi.
Il Sindaco Pepe dichiarò di non sapere nulla e con lui anche l’amministrazione comunale. Poco dopo la denuncia si aprirono le indagini che condannò ai domiciliari il dirigente Lanzalone con l’aggiunta di nove gli indagati.

La redazione di Libero Pensiero vi invita a segnalarci atti illeciti presso i nostri contatti.

Maria Angela Basso

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui