Nel big match di giornata la capolista si impone per 3-0 sulla diretta inseguitrice che ora vede il Carpi a 12 lunghezze di distanza. Tornano a vincere Avellino e Livorno dopo una lunga astinenza dai 3 punti.
CARPI-BOLOGNA: scontro fondamentale quello della 34ª giornata che ha come palcoscenico lo stadio Cabassi di Carpi. Una partita che può tanto portare il Bologna a -6 dalla capolista, tanto favorire la fuga dei padroni di casa verso la serie A. Dopo una prima fase in cui le due squadre sono tese a studiare l’avversario, il Bologna prende le redini della gara attaccando i padroni di casa con foga e continuità. A guidare l’attacco dei rossoblu è Gianluca Sansone. L’ex Sampdoria sfiora il gol in più di un’occasione. A negargli la gioia della rete è, ovviamente, uno strepitoso Gabriel e anche un po’ di sfortuna. I biancorossi dimostrano però di meritare la massima serie mettendo in campo ina prestazione da squadra cinica che subisce ma sa quando fare male. Infatti al minuto 36, nel miglior momento della squadra ospite, il Carpi si porta avanti con una rete di Pasciuti che sfrutta nel migliore dei modi un tiro cross di Letizia. Si va negli spogliatoi sul risultato di 1-0. Stesso copione anche nel secondo tempo. Bologna arrembante ma poco concreto. Il Carpi subisce ma raddoppia con Di Gaudio (57′) che infila Da costa con un tiro a giro sul secondo palo. Nel finale di partita c’è tempo anche per il 3-0 firmato Lollo (83′) e per un cartellino rosso di Laribi per un fallo di frustrazione ai danni dello stesso Lollo. A poco più di un mese dalla fine del campionato, gli Emiliani possono già considerarsi promossi, in attesa solamente delle certezze matematiche.
TRAPANI-FROSINONE: quattro gol totali in questo scontro fondamentale per la squadra Ciociara per portarsi a -2 dal Bologna in attesa del recupero del derby contro il Latina. Dal match contro il Trapani però il Frosinone esce pesantemente sconfitto per 3-1 rimanendo lì, a 51 punti, sotto Vicenza ed Avellino. Ad aprire le marcature è Falco con un fantastico sinistro da fuori all’8’ del primo tempo. Gli ospiti sembrano in grado di poter riacciuffare il risultato soprattutto dopo l’1-1 firmato Ciofani al minuto 57′. La squadra di casa però non ci sta e caccia il meglio di sé portando in gol al 61′ Barillà e all’82’ Terlizzi, i quali decretano la sconfitta definitiva per la squadra Laziale.
PESCARA-BRESCIA: forse la partita più bella questa, per emozioni e intensità. Entrambe pretendono la vittoria, la prima per continuare la sua corsa ai playoff e la seconda per tentare quantomeno di uscire da un momento non facile della propria stagione. Il primo del match a segnare è Memushaj per il Pescara al 4′ ribadendo in rete un tiro cross di Politano. Al 7′ però inizia la partita di Corvia che si impone con un hat-trick ai danni degli Abruzzesi che, passati nuovamente in vantaggio al 16′ con il tap-in di Bjarnason, si vedono rimontare dagli avversari. Con questo Corvia forse, la risalita per evitare la retrocessione non è impensabile per il Brescia, anche se servirebbe un’impresa incredibile.
Tutte le altre partite della 34ª giornata di SerieB
Continua la striscia di risultati positivi del Perugia che si impone per 2-0 in casa della Virtus Entella. I gol sono dei due bomber di casa, Ardemagni (35′) e Falcinelli (78′). Anche per il Crotone, come per il Perugia, terza vittoria nelle ultime cinque gare. Questa volta a condurre i Calabresi alla vittoria è stata una bella doppietta di Padovan (8′; 56′). Fermata la corsa dello Spezia, lanciato più che mai verso la seconda posizione. Dopo tre partite perse l’Avellino torna a vincere sotto gli occhi dei suoi tifosi grazie al gol di uno dei suoi uomini simbolo, Antonio Zito, questa volta in veste di finalizzatore e non di assist-man. Il suo gol arriva grazie ad un cross di Castaldo al minuto 33.
Finalmente il Livorno allo stadio Picchi. 1-0 di misura contro la Virtus Lanciano grazie al gol di Galabinov allo scadere della prima frazione di gioco che da una marcia in più per lo sprint finale. Il Latina si impone per 3-2 sul Cittadella in una partita che, come quella giocatasi a Pescara, regala non poche emozioni. Per i padroni di casa i gol Signorini (og) al 60′, Bidaoui (65′) e Dellafiore (77′), mentre per gli ospiti apre le marcature Gerardi (20′) e poi segna Kupisz (72′) il gol che porta momentaneamente il risultato sul 2-2. Grande partita quella giocata dal Catania a Varese. 3-0 secco con i gol dei soliti Maniero (39′) e Calaiò (64′) con in mezzo anche un gol dell’ottimo Castro (45′). Il Bari si ferma a Terni, complice un Ceravolo che, per la gioia della Ternana, è in grande spolvero. A Vercelli i capocannonieri Marchi e Cocco bagnano una partita un po’ insipida, con un risultato che non serve a nessuna delle due compagni.
Tutte i risultati della 34ª giornata di SerieB
- Carpi-Bologna 3-0
- Virtus Entella-Perugia 0-2
- Crotone-Spezia 2-0
- Avellino-Modena 1-0
- Trapani-Frosinone 3-1
- Livorno-Virtus Lanciano 1-0
- Latina-Cittadella 3-2
- Varese-Catania 0-3
- Ternana-Bari 2-0
- Pescara-Brescia 2-3
- Pro Vercelli-Vicenza 1-1
Prossimo turno di SerieB
- 10/04 Vicenza-Avellino 20:30
- 11/04 Cittadella-Carpi 15:00
- 11/04 Catania-Trapani 15:00
- 11/04 Spezia-Ternana 15:00
- 11/04 Frosinone-Pescara 15:00
- 11/04 Modena- Virtus Entella 15:00
- 11/04 Pro Vercelli-Livorno 15:00
- 11/04 Virtus Lanciano-Latina 15:00
- 11/04 Brescia-Bologna 15:00
- 11/04 Bari-Crotone 15:00
- 13/04 Perugia-Varese 20:30
Classifica aggiornata di SerieB
- Carpi 68 pti.
- Bologna**56 pti.
- Vicenza 53 pti.
- Avellino 52 pti.
- Frosinone 51 pti. (una partita in meno)
- Livorno 50 pti.
- Spezia 50 pti.
- Perugia 47 pti.
- Pescara 48 pti.
- Virtus Lanciano 46 pti.
- Bari 44 pti.
- Trapani 42 pti.
- Latina 40 pti. (una partita in meno)
- Ternana 40 pti.
- Virtus Entella 40 pti.
- Modena 39 pti.
- Cittadella 39 pti.
- Crotone 39 pti.
- Pro Vercelli 39 pti.
- Catania 38 pti.
- Brescia*** 31 pti.
- Varese* 28 pti.
*4 punti di penalizzazione
** 1 punto di penalizzazione
*** 6 punti di penalizzazione
Vincenzo Marotta