“Ma la mafia ucciderà anche noi? Tranquillo, ora siamo d’inverno, la mafia uccide solo d’estate” – La mafia uccide solo d’estate.

Sessa Aurunca. Quattro ettari di terreno confiscati al clan Moccia e gestiti dalla cooperativa Al di Là dei Sogni sono stati dati alle fiamme.

L’incendio di natura dolosa che ha colpito i quattro ettari di terreno di Sessa Aurunca è stato scoperto stamattina dai soci cooperatori che avevano piantato, nell’ambito della riforestazione, alberi di noci. Le fiamme sono state originate in più punti e hanno distrutto anche una parte del ‘Giardino della Memoria’, un baluardo del ricordo delle vittime innocenti della camorra. Fortunatamente non ci sono stati feriti ma, ovviamente, l’episodio ha lasciato l’amaro in bocca.

La cooperativa Al di là dei sogni è uno dei segni più importanti del riscatto dei territori campani. Una realtà che a Sessa Aurunca con coraggio ha trasformato un pezzo di territorio che prima era in mano alle camorre in una realtà produttiva, credibile, capace di costruire attorno alla cooperativa una comunità che racconta una storia straordinaria. L’attacco che è stato fatto ai danni del bene è dunque un atto vile che però non intimidisce nessuno di noi. Non abbiamo paura. La forza della nostra rete è innanzitutto quella di reagire assieme per liberare i territori” – spiega Mariano Di Palma, Coordinatore della segreteria regionale di Libera e prosegue : “I beni confiscati sono occasione di posti di lavoro, di una nuova occupazione, libera da mafie e sfruttamento. I beni confiscati sono il potere dei segni contro i segni del potere come direbbe qualcuno. E da qualche anno anche di più: una realtà economica del territorio che dimostra che non è semplice testimonianza, ma alternativa reale alle camorre”.

Il 23 luglio a Maiano di Sessa Aurunca, presso la cooperativa Al di là dei Sogni, sarà organizzata una manifestazione nazionale. Lo scopo è quello riflettere e trovare la radice di fatti che tentano di riportare uno stato di timore, dove la paura è stata sconfitta dal desiderio di riscatto e da una sana economia sociale antidoto dell’economia criminale.

https://www.facebook.com/coopdeisogni/info/?entry_point=page_nav_about_item&tab=page_info

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui