NAPOLI – Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, nonostante la sospensione che gli è stata comminata circa una settimana fa, risulta onnipresente a tutti gli appuntamenti pubblici.
Ieri mattina infatti, si è prima recato a Santa Lucia, utilizzando la funicolare, poi alle 10 ha fatto tappa all’Acquario della Stazione zoologica in Villa Comunale.
Poco dopo, accompagnato dall’assessore alla Scuola, Annamaria Palmieri visita l’Istituto Comprensivo Ristori di Forcella.
Alle 13.30 è a Chiaiano per inaugurare i lavori di via Emilio Scaglione.
De Magistris senza l’auto blu, dimostra quindi di fare di necessità virtù, così si è abbonato ai mezzi pubblici.
Al suo seguito due uomini della scorta.
“Vogliamo andare avanti per fare quante più cose possibili per il bene della città” – dichiara il primo cittadino ‘sospeso’.
Poi prosegue incalzando durante la sua visita ai ragazzi del Ristori: “Mi piace fare il sindaco di Napoli, perché amo Napoli, sono napoletano e vorrei restare qui”
Intanto Tommaso Sodano, attuale sindaco facente funzioni risponde in maniera perentoria a chi l’accusa di fare il sindaco senza essere stato eletto:“Non sono stato eletto? Se è per questo, nemmeno il premier Renzi Matteo Renzi”.
Sodano nel suo nuovo ‘ruolo’ di sindaco facente funzioni si è già calato alla perfezione, partecipando a tutti gli incontri istituzionali e alla conferenza dei capigruppo.
Il neo numero uno di Palazzo San Giacomo chiede poi a gran voce alla Regione suoli per l’impianto di compostaggio nella zona orientale di Napoli: “La Regione ci dia i suoli a Napoli Est. Invece del’inceneritore ci faremo un nuovo ciclo di trattamento dei rifiuti”
Dal centrodestra piovono invece nuove critiche a De Magistris: “De Magistris si emargina con la politica e non certo con il divieto di dimora. Ha lanciato una sfida politica di presenza sulle tematiche che va raccolta e rilanciata” – afferma l’euro deputato di Forza Italia Fulvio Martusciello
Pasquale De Laurentis