Quanti di voi hanno desiderato, dopo la lettura di un libro, di avere la possibilità di chiedere qualcosa di più su ciò che si è letto all’autore? A partire da martedì 7 ottobre comincia La voce dello scrittore, un programma d’incontri e reading presso il Caffè letterario Intra Moenia in piazza Bellini 70. L’evento avrà inizio alle ore 18 e un diverso scrittore, ogni volta, farà parlare il proprio libro. S’inizia con lo scrittore di romanzi gialli Maurizio De Giovanni, a seguire il 14 ottobre Massimiliano Virgilio, scrittore e conduttore radiofonico, il 21 ottobre il giornalista de La Gazzetta dello sport Marco Marsullo, ed il 28 ottobre, per concludere, Antonella Cilento, finalista al Premio Strega 2014.
Nessuna presentazione, dibattito o parola; solo quella dello scrittore che leggerà brani delle proprie opere, creando un percorso di storie e racconti offerte direttamente dalla sua voce. L’obiettivo di quest’iniziativa, a cura di Pier Luigi Razzano, è quello di creare un nuovo rapporto tra scrittore e lettore dando corpo al racconto tramite l’utilizzo del suono.
Per gli amanti della lettura è l’evento giusto per respirare la magia che i libri trasmettono e che solo chi li scrive può regalarti. Una magia che col tempo si sta perdendo, la lettura online si sta sostituendo alla cartacea. Con quest’occasione si potranno toccare con mano i pensieri più intimi che hanno spinto lo scrittore in questione a scrivere il proprio libro, rendendo così più facile l’interpretazione del suo racconto e dando la possibilità di sentirsi parte integrante di questo. Inoltre “la voce dello scrittore” si svolgerà in un Bar, dove si avrà l’opportunità di conoscere nuove persone, con la stessa passione letteraria e condividere con loro le medesime emozioni.
Elena Ravel
ci lavoro da Intra Moenia, confermo una massiccia presenza per Maurizio De Giovanni. L’iniziativa è stata un successo 🙂