La domenica, si sa, è giorno dedicato al riposo, alle piccole attenzioni, e perché no, ai “vizi”… in questo caso si tratta di una golosità perfetta per accompagnare il pranzo domenicale con un dessert degno di questo nome!
1 kg di farina 00
200 g di acqua
55 g di lievito di birra
300 g di zucchero
150 g di burro
1 cucchiaio di liquore Strega
3 tuorli e 4 uova intere
1 pizzico di sale
olio di arachidi
1 barattolino di Nutella
zucchero a velo qb
una bacinella con acqua tiepida a 25°
Fare la biga, impastando un quarto di farina con il lievito di birra sciolto in 125 ml di acqua tiepida a 24/25°. Impastare il tutto omogeneamente e formare una palla, che va posta nella bacinella con l’acqua tiepida; quando risalirà a galla sarà segno della perfetta lievitazione. Aggiungere il resto degli ingredienti e lavorare l’impasto facendone una pasta bella liscia, coprire con pellicola e lasciarlo riposare per 1 ora in frigo nella parte bassa dello stesso. Trascorso questo tempo, stendere l’impasto in uno spessore di circa 1 cm e con una formina ricavarne stelle di circa 6 cm di larghezza. Stendere su una stella un cucchiaino abbondante di Nutella e sovrapporci un’altra stella: continuare così fino a esaurire le stelle ricavate e coprire, lasciandole lievitare ancora con della pellicola. Scaldare l’olio a fiamma bassa senza mai farlo diventare bollente. Friggere le stelle, che saranno pronte quando saliranno a galla, quindi girarle per dare colore alla faccia opposta. Porre le stelle su carta assorbente da cucina e spolverizzarle con zucchero a velo. Alme lo Stregone |