Un’altra importante iniziativa di prevenzione della salute, in particolare sulla corretta alimentazione, si svolgerà martedì 9 Maggio alle ore 17.00 in Corso Umberto I a Marano, zona Nord di Napoli.
Mangiare, infatti, è una cosa seria. Questo lo slogan dell’evento al quale parteciperà una biologa nutrizionista, Claudia Bottone che parlerà ai presenti di alimentazione e delle diverse patologie legate a questa, di quali siano gli errori più frequenti e come evitarli, sarà inoltre disponibile a rispondere a qualsiasi tipo di dubbio le verrà posto.
Al termine del colloquio ci si potrà sottoporre, rigorosamente in maniera gratuita, ad una visita medica per valutare peso, indice di massa muscolare, controllo di massa grassa e massa muscolare.
Questa iniziativa è stata organizzata dal Laboratorio politico Kamo, presente sul territorio da circa tre anni. Come lo stesso collettivo tende a precisare, i loro scopi con queste importanti iniziative, sempre gratuite per chiunque voglia presentarsi, sono necessarie: “da un lato per venire incontro ai problemi pratici che le persone possono avere in merito alla sanità (difficoltà a potersi fare un’eco perché troppo costosa o perché i tempi d’attesa sono troppo lunghi; non curanza dello stile alimentare perché tra i tanti problemi di una famiglia forse il mangiar sano e bene non è una priorità etc etc) e dall’altro per dimostrare che noi che siamo un piccolo collettivo riusciamo con il nostro solo sudore (e denaro) e con l’aiuto di tante persone che condividono queste idee a fare quello che regione e Stato non fanno.“
Altre giornate che come tema principale hanno sempre quello della prevenzione sono già in programma: “due iniziative sempre su questioni medico/sanitarie sabato e lunedì prossimo. Sabato presenteremo un nostro lavoro sulla questione della contraccezione e dell’interruzione volontaria di gravidanza mentre lunedì replicheremo la giornata di prevenzione gratuita con eco tiroidee e mammella.“
La necessità di questi progetti è dare una risposta, il più concreta possibile e alla portata di tutti, per difendersi :“da una sanità pubblica oramai a pezzi per le scelte scellerate dei nostri politici che anziché investire nel settore pubblico, privatizzano e svendono la sanità, rendendo così impossibile per i più poveri l’accesso a cure mediche sanitarie fondamentali. Senza parlare del fatto che non vi è alcun tipo di investimento degno di nota per quel che riguarda la prevenzione.”
“Energia e voglia di cambiare il mondo” questi sono i punti di forza di un movimento che ha come scopo primario quello di: “far vivere i nostri territori in maniera differente, creando momenti di riflessione politica/sociale e culturale, provando a dare fiducia alla gente e far capire che insieme si possono vincere le battaglie che reputiamo importanti come quella per un lavoro dignitoso o come quello per la salute.”
Alessandra Vardaro