Pokémon Go è un nuovo videogioco creato dalla Niantic in collaborazione con Game Freak, The Pokémon Company e Nintendo appositamente per smartphone iOS e Android.

L’App è disponibile a partire dal 6 luglio su App Store e Google Play in Australia, Giappone, Nuova Zelanda e Stati Uniti. In Italia dobbiamo aspettare il 15 luglio, ma qualcuno ha già cominciato a giocarci. Chi possiede un iPhone, impostando la residenza in uno dei paesi in cui l’applicazione è già disponibile, può scaricare legamente l’applicazione. Più rischioso e non del tutto sicuro il processo per i possessori di un dispositivo Android che possono scaricare la versione APK al di fuori del Play Store di Google. Si consiglia, pertanto, di aspettare con pazienza l’arrivo del videogioco nel nostro Paese.

Pokémon Go è il primo videogioco della saga che sfrutta la realtà aumentata, la fotocamera, la tecnologia GPS e Google Maps: una volta installata l’applicazione, i giocatori visualizzeranno una mappa della zona al cui centro è posto il loro avatar dove potranno apparire dei pokémon selvatici e su cui al posto di monumenti ed altri luoghi d’interesse saranno visualizzati PokéStop e Palestre.

Saranno disponibile circa 150 specie diverse di pokémon e  la loro tipologia dipenderà generalmente dal luogo in cui ci si trova. Sarà possibile catturarli tramite uno swipe sullo smartphone lanciandogli contro le pokéball. Per ottenerli tutti bisognerà uscire dai confini cittadinie viaggiare.

La sensazione è che, al contrario delle versioni per dispositivi Nintendo, il gioco sia molto fisico. Gli sviluppatori hanno spiegato che hanno realizzato questa App pensando di “Portare le ragazze e i ragazzi di tutto il mondo ad esplorare le proprie città e paesi, spinti dal desiderio di catturare i pokemon. Un modo come un altro, ma molto più divertente per far sì che i ragazzi si muovano e facciano anche un po’ di attività fisica”.

Alla funzionalità di gioco base si aggiunge Pokémon Go Plus, un bracciale Bluetooth esterno che consentirà di ricevere notifiche sui Pokémon nelle vicinanze e catturarli senza dover usare il telefono. Il dispositivo non è ancora disponibile, ma sarà possibile acquistarlo nei prossimi mesi al costo di 39,99 euro.

Pokémon Go ha tutte le carte in regola per essere un successo: il videogioco può già contare su una fanbase affermata. L’idea di creare un gioco dei Pokémon ambientato nel mondo reale era nei piani di Nintendo già da parecchi anni. Ora l’ambizioso progetto è diventato realtà.

Vincenzo Nicoletti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui