Operatori esoterici

Quando si parla di magia, incantesimi, riti ed esoterismo in generale molte persone sono scettiche. Altre addirittura si ritraggono, considerando chi si occupa di queste attività un truffatore. Purtroppo negli ultimi anni le notizie di cronaca hanno spesso riportato racconti di malintenzionati che si sono approfittati di momenti di debolezza di persone in difficoltà che purtroppo non erano particolarmente esperte dell’argomento. In effetti la poca diffusione della conoscenza su questi temi non aiuta ad avere strumenti che permettano di fare una saggia cernita fra operatori seri e millantatori. Il rischio è alto soprattutto per chi sta vivendo un momento difficile nella propria vita di coppia, uno dei motivi più comuni per cui ci si rivolge alla magia; è importante quindi o rivolgersi a studi esoterici riconosciuti come affidabili, come Legamenti-Amore.com, o avere qualche metro di giudizio per capire chi si ha di fronte.

Ecco qualche suggerimento per fare una prima cernita delle persone da contattare, ricordando sempre che il proprio istinto e le sensazioni a pelle che si possono avere in questo campo sono da tenere in grande considerazione.

1. Il passaparola online

No, l’operatore esoterico non è – almeno non ancora – uno di quei professionisti di cui ci si scambia il numero fra amici e parenti quando si pranza in famiglia. Può valere per un dentista o un idraulico, ma se cercate un cartomante o un esperto di legamenti d’amore fate attenzione a chi chiedete consiglio; potreste trovarvi in maggiore confusione.

Certo può capitare di avere qualche conoscente che si rivolge a un operatore di fiducia; in questo caso siete abbastanza fortunati da poter chiedere informazioni e valutazioni dirette.

Se così non fosse, allora non resta che cercare qualche testimonianza online. Per prima cosa fate un elenco degli operatori di vostro interesse, scelti in base alle vostre necessità: esperti in magia rossa oppure in purificazione degli ambienti da energie negative, o ancora in contro fatture. A quel punto, vedete quante testimonianze riuscite a trovare; si parte dal sito dell’operatore per poi fare una ricerca sul web inserendo il nome dell’operatore o dello studio. Le testimonianze più affidabili sono quelle più articolate, che raccontano nei dettagli come sono stati accolti ed eventualmente sottolineano anche qualche particolare da migliorare. Così avrete un quadro un po’ più ampio della persona che dovete contattare.

2. Il tipo di magia

Un altro elemento importantissimo che dovete valutare è il tipo di magia che l’operatore è disposto a mettere in atto. Se trovate qualcuno che pubblicizza fatture e incantesimi di magia nera, meglio allontanarsi. La magia nera ha l’unico scopo di ferire la vittima verso cui è indirizzata. Oltre a una questione morale, gli operatori esoterici seri si rifiutano di operare rituali oscuri perché sanno che nessuno ne rimane immune. Le energie che si scatenano sono, ovviamente, negative, ma c’è sempre un ritorno di ciò che si immette nell’universo, quindi anche il mandante avrà ripercussioni. Ecco perché gli operatori studiano la magia nera solo per operare contro fatture per difendere la vittima dal malocchio e altre maledizioni.

3. I risultati presentati

Un operatore che vuole essere trasparente con la propria clientela dovrebbe anche indicare la percentuale di successo che hanno i riti da lui eseguiti. Sebbene sia un dato difficilmente verificabile, quello che è importante è evitare di ascoltare chi millanta di avere successo al 100 per cento. Nessuno può fare una simile promessa perché le variabili in gioco sono tante, soprattutto se sono coinvolte terze persone come accade spesso nella magia rossa, e nessuno può garantire che gli eventi futuri si svolgeranno esattamente come è stato richiesto. A volte anzi è necessario accettare qualche fallimento; in un futuro non troppo lontano si potrebbe scoprire che proprio quella era la cosa migliore che potesse accadere.

4. Costi e pagamenti

Ovviamente ogni operatore avrà un proprio tariffario con i costi dei servizi offerti. Oltre a un minimo confronto fra più operatori, prestate attenzione a eventuali voci extra per articoli necessari per effettuare i riti. La maggior parte degli oggetti sono di uso comune e a basso costo, quindi una cifra alta richiede quantomeno un approfondimento.

Infine, controllate quali sono i metodi di pagamento messi a disposizione. Per il pagamento online, il nome del destinatario deve essere quello dello studio o dell’operatore, se invece fosse diverso chiedete spiegazioni. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui