Napoli. L’ormai attesissimo ‘Nalbero’ – realizzato sul lungomare Caracciolo, all’altezza della Rotonda Diaz – è stato acceso dal sindaco di Napoli Luigi De Magistris.
La struttura, alta 40m innalzata dalla Italstage di Pasquale Aumenta, sarà accessibile al pubblico il giorno 10 Dicembre. La data di apertura è stata posticipata perché mancavano gli ultimi ritocchi. Realizzata in soli 18 giorni, l’attrazione resterà per 90 giorni accessibile al pubblico. Sono moltissime i napoletani e i turisti che non vedono l’ora di godere dello spettacolo che ‘Nalbero’ mostrerà al suo pubblico.
‘Nalbero’ è diviso in livelli. Al piano terra vi è una galleria commerciale e diverse esposizioni, per gli amanti dell’arte vi è “Vulcano con vista mare” di Gennaro Regina. Al primo piano c’è un’area food, formata da diversi locali aperti sia a pranzo che a cena, insieme a un bar e un bistrot. Proprio al primo livello, dalla terrazza che si estende sui 4 lati, si potrà ammirare il meraviglioso spettacolo del Golfo di Napoli.
Si accederà a questi due livelli gratuitamente, mentre per salire sulle terrazze panoramiche si dovrà pagare un biglietto. La cifra da pagare del ticket è di 8 euro per gli adulti, 5 euro per i minori di 12 anni e gli over 65.
Non mancheranno agevolazioni per le famiglie: ad esempio i bambini al di sotto di un metro d’altezza entreranno gratuitamente e i disabili con accompagnatore pagheranno un unico biglietto. Coloro che pagheranno il biglietto a prezzo pieno avranno libero accesso a scelta tra il complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore, la Galleria Borbonica, le Catacombe di San Gennaro.
“Nalbero – ha detto Pasquale Aumenta – è un’opera di ingegneria napoletana ed è la dimostrazione che anche a Napoli si possono fare cose belle. È espressione delle nostra capacità ed è un’opera fatta per la città”.
De Magistris, durante l’accensione di ‘Nalbero’: “Ulteriore sfida vinta dalla città”.