Il Napoli espugna l’Olimpico con un secco 0-3 ai danni della Lazio in una partita fondamentale per la stagione degli Azzurri di Sarri che, dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia, aveva bisogno di una vittoria per allontanarsi in maniera decisa dalle inseguitrici.

La partita era davvero un crocevia importante per i partenopei e per le aquile, ma è il Napoli che prende subito in mano le redini della gara, mostrando rapidità e gestione della palla, come sempre imbarazzante per gli avversari. Tuttavia è la Lazio che ha una grande occasione al 6′ quando Koulibaly, su tiro a volo di Milinkovic-Savic rischia l’autogoal.

Dopo questa occasione, però, i padroni di casa riescono a fare davvero poco, subendo costantemente il gioco del Napoli che al 25′ passa in vantaggio. Palla filtrante di Mertens per Hamsik che passa rasoterra su Callejon che non sbaglia.

Callejon festeggia il vantaggio contro la Lazio

Al 44′ Insigne, servito da Mertens, da solo davanti alla porta tira clamorosamente a lato. L’errore non permette al Napoli di concludere il primo tempo in vantaggio di due goal.

Nella ripresa si attendeva la reazione feroce della Lazio, ma in realtà l’undici di Simone Inzaghi non scende in campo con la giusta determinazione e, così, è il Napoli ad approfittarne creando due occasioni in un minuto: un bel tiro di Hamsik respinto da Strakosha e, sempre Hamsik che, dopo una triangolazione, tira la palla di poco fuori. Ma dopo pochi minuti Insigne trova lo 0-2 anticipando Strakosha su passaggio di Allan. Dal 70′ iniziano le solite sofferenze in casa Napoli. Squadra che tira troppo i remi in barca consentendo alla Lazio di risollevarsi nelle occasioni e nel morale. Arrivano così diverse occasioni per i laziali che non riescono a dimezzare il vantaggio.

Dopo essersi un po’ smarriti i ragazzi guidati da Sarri riescono a tornare in pieno controllo del match e, in pieno recupero, trovano il terzo goal ad opera di Insigne che con questa doppietta ipoteca la Champions League e si tenterà il tutto per tutto per arrivarci da secondi.

Le pagelle

Reina 6. Un paio di buone parate, altre un po’ meno, ma stasera non subisce goal ed il suo lo ha sicuramente fatto.

Hysaj 6. Sta giovando anche lui del recupero di condizione di Callejon.

Albiol 6,5. Quando c’è lui la difesa funziona sempre meglio.

Koulibaly 6. Ottima gara ma ci sono sempre tanti, troppi errori che possono costar cari.

Strinic 6,5. In gran forma, sarà difficile per Sarri tornare a giocare con il suo sempre preferito Ghoulam, ma occorre precisare che tra i due, ad oggi, c’è una differenza abissale di tecnica e qualità, ovviamente a favore di Strinic.

Allan 6,5. Macina un gran numero di palloni e ne recupera anche tanti. IL miglioramento della sua condizione sarà una carta in più per lo sprint finale.

Jorginho 6. Al centro è quello che brilla meno.

Hamsik 6,5. Gara di grande intensità, tenta la conclusione in diverse occasioni. Non è un mistero il perchè, negli ultimi tempi, stia tentando sempre di più la conclusione. L’obiettivo è vicino.

Insigne 7,5. Il migliore in campo. Sotto gli occhi di Ventura confeziona una doppietta in formato nazionale.

Mertens 6. Suoi molti assist, poco preciso nella ricerca degli inserimenti centrali.

Callejon 6,5. Goal e splendida prestazione. Ha recuperato stranamente tutto l’ossigeno pur partendo sempre titolare. Il goal è sempre tipico dei suoi, ma aiuta tanto anche la squadra in copertura e nei raddoppi a centrocampo. Jolly.

Salvatore Annona

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui