NAPOLI- Gli istituti tecnici ad indirizzo tecnologico a partire dall’anno scolastico 2014/2015, sperimenteranno il nuovo programma di formazione in alternanza scuola e lavoro, per gli studenti del quarto e quinto anno.
Il progetto, voluto fortemente dal Ministero dell’Istruzione, Ministero del Lavoro, Regioni, organizzazioni sindacali ed Enel, prevede le assunzioni nell’Enel di circa 145 allievi di sette regioni italiane con un contratto di apprendistato di alta formazione che verrà attivato in concomitanza con l’inizio del quarto anno dell’istituto tecnico.
Tra questi ci sono 25 studenti dell’istituto Fermi-Gadda di Napoli.
“Il rapporto fra mondo della scuola e mondo del lavoro è ormai imprescindibile. Non è un caso se uno dei capitoli del nostro Piano ‘La buona scuola’ abbiamo voluto intitolarlo proprio ‘Fondata sul lavoro’ – sottolinea il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini. La scuola -prosegue la Giannini deve e può diventare la più efficace politica strutturale contro la disoccupazione. Rafforzare le esperienze concrete di lavoro durante il percorso scolastico sarà uno dei pilastri della nostra azione, a partire da subito come dimostra questa iniziativa. Dobbiamo coinvolgere in questi percorsi gli studenti di tutte le superiori, ma, in particolare, chi sceglie l’istruzione tecnica e professionale. L’apprendistato scuola-azienda è una novità assoluta per il sistema italiano in cui crediamo molto e che sarà valorizzata anche nell’ambito dell’Esame di Stato”
Pasquale De Laurentis