La 72° edizione dei Golden Globe avrà luogo l’11 gennaio a Los Angeles.
Si tratta dei premi più ambiti, dopo gli Oscar, per il cinema e la televisione e sono assegnati da novantatré membri della Hollywood Foreign Press Association; la cerimonia sarà presentata per la terza volta da Tina Fey ed Amy Poehler.
A pochi giorni dallo show abbiamo pensato di giocare sulle nomination provando a fare qualche ipotesi sui vincitori, la cosa risulta essere abbastanza difficile dato che alcuni di questi film non sono ancora usciti in Italia.
MIGLIOR FILM DRAMMATICO: BOYHOOD
Tra i biopic in lizza Boyhood è l’unico non ispirato ad una vicenda reale e, forse, proprio per questo sembra essere il netto favorito per la vittoria finale. Il film di Richard Linklater, girato in ben 12 anni, dovrà vedersela con The imitation game che sembra l’unico a potersela giocare.
MIGLIOR COMMEDIA O MUSICAL: BIRDMAN
Anche qui la vittoria sembra abbastanza scontata; il film di ambientazione teatrale firmato da Iñárritu ha fatto incetta di nomination (7) e sembra il favorito anche se salgono le quotazioni di The Grand Budapest Hotel.
MIGLIOR REGISTA: RICHARD LINKLATER o ALEJANDRO GONZÀLEZ INÁRRITU
Sono proprio i due regista di Boyhood e Birdman (il primo di poco favorito) a giocarsi il premio alla miglior regia. Attenzione anche a David Fincher di Gone Girl.
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO: EDDIE REDMAYNE
Il giovanissimo Eddie Redmayne è il grande favorito. L’interprete dello scienziato Stephen Hawking nel film biografico La teoria del tutto ha sbalordito la critica e se la giocherà con il connazionale Benedict Cumberbatch di The imitation game.
MIGLIOR ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO: JULIANNE MOORE
Julianne Moore interpreta una malata di Alzheimer in Still Alice (presto nelle sale) e potrebbe essere la sua prima volta. Attenzione alla bellissima interpretazione di Rosamund Pike la femme fatale di Gone Girl.
MIGLIOR ATTORE IN UNA COMMEDIA O MUSICAL:RALPH FIENNES
Il candidato all’Oscar per Schindler’s list è un fantastico direttore d’albergo in The grand Budapest hotel e sembra favorito. Da considerare anche ai grandissimi Christoph Walz e Bill Murray.
MIGLIOR ATTRICE IN UNA COMMEDIA O MUSICA: AMY ADAMS
L’Adams, sensualissima in America Hustle, ha fornito un’altra magistrale interpretazione in Big Eyes di Tim Burton. Molto accreditata anche Emily Blunt in Into the Woods.
MIGLIOR FILM DI ANIMAZIONE: BIG HERO 6
Il cartoon Disney campione d’incasso è favoritissimo insieme a The LEGO movie.
MIGLIOR FILM STRANIERO: IDA
Dopo il plebiscito agli European Film Awards il film polacco ha avuto un largo successo anche negli Stati Uniti, sembra che non ce ne sia per nessuno. Staremo a vedere…
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: J.K. SIMMONS
Tanta incertezza per questo premio: J.K. Simmons, inflessibile insegnante di musica in Whiplash dovrà vedersela con Edward Norton che ha affiancato Michael Keaton in Birdman.
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA : JESSICA CHASTAIN
Jessica Chastain (A Most Violent Year) e Patricia Arquette (Boyhood) se la giocheranno fino all’ultimo voto.
MIGLIOR SCENEGGIATURA: BIRDMAN
Bella lotta!! Birdman non dovrebbe avere problemi a portarsi a casa la statuetta ma occhio anche a Gone Girl.
Grande sfida anche nella categoria Serie TV e miniserie dove saranno sicuramente protagonisti House of cards, Il trono di spade, True Detective e Fargo.
Durante la serata sarà consegnato il Golden Globe alla carriera a George Clooney.
Guarderemo lo show con grandissimo interesse data la sua grande influenza in vista degli Oscar….
Fabio Palmiero