Politica e statistica si rincontrano dopo le festività pasquali per valutare il gradimento dei cittadini alle liste politiche. Una nuova tabella di Sondaggi è allora pronta in Rubrica, ove è interessante il confronto tra l’onnipresente Matteo Salvini, guida della Lega Nord, e la new entry Maurizio Landini, che se per alcuni può diventare lo Tsipras italiano, per altri è giustappunto l’alter ego del leader leghista: “due fenomeni della tv, sopramobili del talk show”.

La domanda di Aprile è: Salvini o Landini?

Sondaggi
I ‪Sondaggi‬ ‪Politici‬ della settimana, con medie e confronti tra liste. La ‪‎Tabella‬ completa di ‪Libero‬ ‪‎Pensiero

Nel mese di Marzo il miglior andamento è stato del Movimento 5 Stelle che ha migliorato la sua media dal 18 al 19 % circa. Ad ogni modo, la lista penta stellata ha spesso gravitato sui 20 punti, come confermano le rilevazioni di inizio Aprile. Infatti, con un 19,7% è il secondo partito nazionale. L’istituto Ipr Marketing assegna la proporzione più basse (19 punti), mentre EMG Acqua Group la più alta, che addirittura sfora la soglia del 20, ormai prossima al 21%.

Il Partito Democratico, saldo in vetta, apre Aprile come aveva concluso Marzo: il gradimento medio è al 37,6%. La quotazione di Ipr Markenting non consente al gruppo di Matteo Renzi di migliorare il proprio trend, il quale sembra destinato a migliorare. Difatti, per EMG la proporzione di consenso è prossima al 39%, mentre per Piepoli è di un punto inferiore.

Una Rubrica di Fabio FIn
Una Rubrica di Fabio FIn

Nel Centrosinistra è da segnalare l’entrata in scena di Maurizio Landini e della sua Coalizione Sociale. Ipr e Tecnè hanno associato la stessa con Sinistra Ecologia e Libertà, consentendo un lieve miglioramento percentuale nelle intenzioni di voto. Il gradimento è tra il 5 e il 6%. Ad ogni modo, sussiste incertezza sulle reali potenzialità e volontà di suddetta lista, lontana inoltre dal collocarsi con il PD, ma più vicina ad altri partiti di sinistra, che al momento, paiono sfiorare l’1%.

Il centrodestra è in calo rispetto alle ultime di ricerche di Marzo, infatti si allontana dai 30 punti, con un 29,6% circa. Lega Nord e Forza Italia si dividono i consensi, con uno scarto di 4 punti per EMG e Piepoli. Per IPR e Tecnè, invece le due liste sono prossime, oscillando tra il 12 e 13%. Il Partito di Berlusconi è stabile, mentre critica è la situazione del Carroccio, ormai lontano dal 15% degli scorsi mesi. Tra ulteriori percentuali, si nota il 3% di NCD e UDC, e il 4% circa di Fratelli d’Italia.

Fabio Fin

Fonte Sondaggi: Ipr Marketing “Intenzioni di voto del 2 Aprile, Tecnè “La situazione politica italiana” del 2 Aprile, Piepoli “Intenzioni di voto” dell’8 Aprile, EMG Acqua Group “ Scenario elettorale” del 7 Aprile
Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui