tecnologia a basso consumo

Avere tecnologia a basso consumo in casa non vuol dire affatto fare a meno delle migliori prestazioni, anzi. Qui si trova tutto quello che dovreste sapere al riguardo. 

Tecnologia a basso consumo per aiutare l’ambiente

Come puoi avere un impatto significativo per aiutare l’ambiente, oggi? Utilizzare meno energia, soprattutto a casa, tramite una tecnologia di efficienza energetica, che sia quindi una tecnologia a basso consumo, è un modo semplice per rendersi utili. 

Non è un segreto che il nostro pianeta si sta riscaldando e secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), il 2020 si sta rivelando l’anno più terribile, dal momento che, come tutto il mondo ha visto, i ghiacci dell’Antartide si stanno sciogliendo sotto un sole che genera una temperatura di circa 20 gradi. 

Oltre questo, abbiamo visto l’Australia andare tutta completamente a fuoco per via della mancanza di piogge e l’arsura del suolo. Data l’entità della situazione, è facile sentirsi impotenti, ma desiderare ardentemente di avere un impatto significativo, anche soltanto potendo dare un piccolo contributo, come l’adozione di una tecnologia a basso consumo.

Scelte “più verdi” per la casa

Anche piccoli cambiamenti nella tua routine quotidiana e domestica, oltre a fare scelte più intelligenti e più verdi per il tuo approvvigionamento energetico, possono essere considerati grossi interventi. Investire in tecnologie a basso consumo, che soddisfino le esigenze specifiche della tua famiglia, può anche aiutare a proteggere l’ambiente.

Ridurre il tuo livello di consumo domestico utilizzando tecnologia eco-friendly o tecnologia a basso consumo (come le batterie ricaricabili) potrebbe anche farti risparmiare non un sacco di soldi in bollette energetiche, ma anche i soldi per il cambio di apparecchiature continuo, permettendoti di riciclare gli strumenti che hai già a casa. 

Gli strumenti con tecnologia a basso consumo

In questo senso può essere molto utile scoprire quali sono le migliori batterie ricaricabili, ma non solo!

Sembra banale, ma in realtà non va cambiato poi molto del nostro stile di vita: infatti, possiamo continuare a fare tutto quello che abbiamo sempre fatto, utilizzando però strumenti diversi, che sono stati costruiti con una tecnologia avanzata e green pensata appositamente per impiegare meno energia possibile e ottenere le più alte prestazioni.

 O ancora, come nel caso delle batterie ricaricabili, possiamo fare uso di apparecchi riutilizzabili nel tempo, e questo ci farà risparmiare molto in termini economici.

Quindi ecco una lista degli strumenti e delle apparecchiature tecnologiche efficaci per il risparmio energetico che puoi usare a casa, in maniera da risparmiare e allo stesso tempo salvaguardare il pianeta, utilizzando una tecnologia a bassa consumo.

Qui di seguito ti mostriamo la lista insieme alle caratteristiche di ciascuno oggetto e alla spiegazione su come può rappresentare un valido sostegno alla nostra spinta ecologica. 

La valvola termostatica

Questo dispositivo è di piccole dimensioni e si può anche chiamare testina termostatica. Questo strumento può essere molto utile all’interno di un’abitazione in quanto ha la capacità di regolare il calore che viene emanato da un termosifone.

Questo sistema funge quindi da termoregolatore e se viene inserito in ogni radiatore che è presente in un’abitazione da la possibilità di regolare e impostare la temperatura in ogni stanza, a proprio piacimento.

Quindi chi vuole risparmiare energia e quindi spendere meno soldi con il riscaldamento della propria abitazione, può adottare una tecnologia a basso consumo, acquistando una valvola termostatica. Anche perché bisogna ricordare che in alcuni casi come per esempio quando si sostituisce la caldaia è obbligatorio installare una testina in ogni termosifone.

Smart plug o presa intelligente

Altro strumento utile all’interno di un’abitazione e che può far risparmiare energia, adottando sempre una tecnologia a basso consumo, è la presa intelligente che permette di controllare e monitorare tutti gli elettrodomestici collegati con una presa standard e soprattutto consente di monitorare tutti i consumi e quindi ad evitare di incorrere in bollette salate.

Attraverso un’App che si chiama Beeta si possono vedere i consumi di questa presa attraverso un grafico ma non solo!  Si può anche impostare una regola per l’accensione e spegnimento di uno degli elettrodomestici presenti in casa, come per esempio la lavatrice.

Lampadine led wireless

Uno degli strumenti che fa consumare più energia elettrica sono i faretti alogeni o le lampadine a incandescenza. Per risolvere il problema bisogna quindi sostituirle con lampadine a illuminazione led che sono più costose di base ma garantiscono alla persona un risparmio nel medio termine.

Inoltre se per esempio si comprano lampade con tecnologia wireless, oltre a risparmiare energia, migliora la luminosità degli ambienti e quindi è un investimento che avrà ottimi risultati nel medio e lungo termine.

Fonte immagine di copertina: Pubbliprogresso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui