Manca ormai una settimana alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale Degli Studenti Universitari. Il 18 e 19 Maggio gli studenti saranno chiamati ad esprimersi circa la propria preferenza sui candidati in lizza. Dall’Università Degli Studi di Salerno sono emersi due candidati: Elio Donnarumma per l’Unione Degli Universitari e Francesco “Basso” Curcio per Link – Liste Indipendenti. A seguire l’intervista a quest’ultimo.

Come mai hai scelto di concorrere? ;
Francesco Curcio:”La mia candidatura è il frutto di una scelta collettiva che ha portato la nostra associazione ad esprimere un nome dal nostro ateneo. Io ci sto solo mettendo la faccia, ma davanti a me ci sono decine di compagne e compagni che credono in un progetto, un sogno di un’università e di un mondo differente e che con me stanno provando a costruirlo, con l’attivismo politico che ci ha sempre contraddistinto.

13151735_10209575751653872_164659911812404255_nQuali sono le tue aspettative per il futuro?
Francesco Curcio:”Dipende cosa intendi per futuro. Personalmente vedo un paese in cui il ruolo della conoscenza dovrà giocare un ruolo chiave e si prospettano poche via per una vero progresso: o si decide di dare voce alle istanze che provengono dalle fasce più deboli della società e si abbattono i muri dell’indifferenza o si collassa, viene meno il senso dell’umano. Ecco cosa mi aspetto, un risveglio critico di coscienze assopite che deve per forza partire dai luoghi della conoscenza e del sapere. Se poi ti riferisci al mio futuro personale, spero un giorno di diventare professore di filosofia e realizzare questo piccolo sogno.”

Siete sostenuti da qualcuno?
Francesco Curcio:”Gli unici interessi di cui dobbiamo tener conto è la classe studentesca. La nostra lista non a caso si chiama Link – Liste Indipendenti, per sottolineare la nostra piena autonomia in merito alle scelte politiche che facciamo, che non possono seguire gli interessi di terzi soggetti.

Se dovessi essere eletto, Cosa ti proponi di fare?
Francesco Curcio:”Se venissi eletto attuerei quanto scritto nel nostro programma che non è nient’altro che la carta d’identità con cui ci presentiamo alla platea che ci ascolta. Sono temi e punti che racchiudono tutto un portato politico che la nostra organizzazione nazionale ha messo in campo lungo anni di mobilitazioni, lotte, vittorie e sconfitte e sono rivendicazioni che spaziano dal diritto allo studio, fino alla riformulazione dei piani tasse d’Ateneo e l’istituzione di una no tax area per garantire ai meno abbienti la possibilità di raggiungere i massimi gradi d’istruzione. Lo ritengo un patto vincolante che non può essere tradito, nonché insito nel DNA di ogni militante di Link.

Programma: http://linkcoordinamentouniversitario.it/cnsu/

Nicoletta Crescenzo

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui