Salve a tutti, cari fan. Eccoci arrivati all’epilogo di questo ciclo di Fantabreak dedicato agli Europei 2016, che vedrà sfidarsi i padroni di casa della Francia contro una delle tante scoperte di questa manifestazione, il Portogallo. Essendo i Blues padroni di casa, potrebbero essere consigliati in blocco, ma dato che i lusitani lì davanti fanno paura e sono molto veloci, e la velocità è una pecca dei difensori transalpini, ci convincono ad un divieto riguardo il loro schieramento. Ciò concerne anche i portieri, ma entrambi gli estremi difensori essendo gli ultimi rimasti dovranno essere schierati, perciò consigliamo il reparto offensivo lusitano di gran lunga più veloce degli opposti padroni di casa, poi oramai lapalissiano è l’obbligo riguardo le petit diable, Jean Antoine Griezmann, che potrebbe incredibilmente per il suo soprannome portare in paradiso i connazionali, ma questa volta ha contro un vero e proprio colosso quale Pepe, che consigliamo. Per il centrocampo opteremmo più per i transalpini nettamente più tecnici, ma saranno costretti a recuperi provvidenziali, e rischiosi maleficamente parlando, occhio soprattutto a Pogba con animo piuttosto caldo e facilmente irascibile da chi può balisticamente sfidarlo. Il funambolico Paul non è l’unico a rischiare. Anche Matuidi, altro centrocampista a rischio, spesso con la sufficienza fissa ma con ali così veloci contro, fisso è anche il malus. Altro consiglio d’obbligo per i transalpini è il cecchino, ovvero Dimitri Payet, che metterà contro la forza difensiva lusitana la propria funambolicità esaltando il prolifico compagno di reparto. Poiché purtroppo sappiamo come è ormai il calcio, sconsigliamo il portiere portoghese, che potrebbe raccogliere la palla in fondo al sacco. Tornando ad i difensori vi facciamo notare come lo schieramento dei terzini sarà un’arma a doppio taglio, poiché è a rischio bonus quanto a rischio malus. Vi saluto ed auguro il solito “Buon Fantabreak a tutti” ma soprattutto buona finale, e che vincano lo sport ed il calcio!
Eugenio Fiorentino