Oggi, domenica 10 luglio, a Salerno a partire dalle 17:30, si terrà l’ottava edizione della Festa dei Popoli, fiera che ormai da anni riunisce comunità provenienti da ogni parte del mondo, Europa, Africa, Asia  e perfino Sud America.

Promotrice e organizzatrice dell’evento è l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in stretta collaborazione con i Missionari Saveriani, il laicato Saveriano e il comune di Salerno.13537509_10208474927903508_284969310670736803_n

Quest’anno i rappresentanti delle 15 nazioni partecipanti hanno scelto la Moda come tema principale della manifestazione. I vari gruppi, infatti, presenteranno i propri abiti tradizionali, come espressione del patrimonio artigianale e culturale del loro territorio.

Il coordinatore dell’evento, Antonio Bonifacio, ha spiegato che l’idea della Festa dei Popoli nacque proprio dalla voglia e dalla necessità di conoscere e condividere momenti di aggregazione con i numerosi immigrati che vivono a Salerno, mostrando a tutti i cittadini i loro usi, costumi e tradizioni, con la convinzione che conoscenza sia sinonimo di accoglienza, rispetto e solidarietà.

La festa inizierà con una preghiera multireligiosa e continuerà all’insegna di canti, balli, musica, cibo e divertimento, terminando in passerella, dove giovani modelle sfileranno indossando i tradizionali abiti del paese di provenienza. 13615325_10208567918068204_8882916135665856004_n

Appuntamento in Piazza della Concordia, con il Lungomare Trieste e il tramonto a fare da Sfondo.

Maria Iemmino Pellegrino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui