Alcuni giorni fa, dal Bollettino Ufficiale della Regione Campania è arrivata una sentenza che dovrebbe rincuorarci tutti, oltre che far discutere sulle efficienze dei nostri apparati comunali. Il Sindaco di Boscoreale, Giuseppe Balzano, ha deciso di avviare un nuovo progetto, affidandosi alle possibilità offerte dal Governo per i giovani dai 15 ai 29 anni.

Andiamo con ordine. Garanzia Giovani è un Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, che si pone l’obiettivo di usufruire di finanziamenti europei per combattere tale disoccupazione quando raggiunge livelli superiori al 25%. I Sindaci, come enti italiani più vicini alla popolazione, e qualora sia possibile, possono fare espressa domanda per attivarsi politicamente e orientare i giovani nell’inserimento del mondo del lavoro. In sinergia con la Raccomandazione europea del 2013, l’Italia dovrà garantire, infatti, ai giovani sotto i 30 anni un’offerta qualitativamente valida di lavoro, o proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio.

Giuseppe Balzano ha deciso così di bandire una possibilità per i giovani di tutta la Campania. Sceglierà, infatti, trenta giovani residenti nella Regione, che come da requisiti dovranno essere disoccupati e non dovranno frequentare università, né apprendistati, né corsi di formazione. Per sei mesi, i ragazzi e le ragazze potranno compiere un’indicativa esperienza formativa al Comune di Boscoreale, remunerata dalla Regione, tramite INPS, con sei mensilità di € 500 l’una.

Ci saranno così quattro architetti, nove geometri, dieci contabili, tre assistenti sociali, due custodi e due agronomi, che vivranno un efficace esperimento di buon auspicio per il loro futuro. “Siamo abituati a essere operativi e a non perderci in sterili polemiche. Questa è la risposta concreta a quanti, non più tardi di qualche mese fa, obiettarono sul mio impegno a sostegno del programma Garanzia Giovani”. Con queste parole pronunciate oggi, il Sindaco di Boscoreale annuncia la partenza dei tirocini formativi al Comune.

Si ricorda che è possibile iscriversi al programma “Garanzia Giovani” accedendo al portale www.garanziagiovani.gov o recandosi allo sportello informagiovani del Comune di Boscoreale.

Anna Lisa Lo Sapio

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui