NAPOLI – Le raffiche di vento che la scorsa settimana hanno colpito la città di Napoli sono state causa di diversi danni.
Al Liceo Artistico di via SS.Apostoli venerdì mattina, prima dell’ingresso degli alunni, sono caduti due alberi nel cortile esterno dell’istituto https://www.liberopensiero.eu/2015/03/06/liceo-artistico-di-napoli-cadono-due-alberi-nel-cortile/ e si sono staccate anche alcune controsoffittature. Risultato, studenti rispediti a casa venerdì e scuola chiusa lunedì 10.
Gli studenti, dopo aver svolto un’ assemblea si sono recati presso gli uffici della Città metropolitana, dove sono stati ricevuti da Elpidio Capasso, consigliere metropolitano di Bene Comune.
”Con le cattive condizioni climatiche che abbiamo avuto la scorsa settimana nel cortile del nostro istituto sono caduti due alberi” – commenta uno dei rappresentanti d’istituto, Ugo Lombardi.
Non è la prima volta che al Liceo Artistico cadono alberi, infatti un’evento analogo si era già verificato lo scorso Luglio.
”Siamo davvero molto preoccupati – prosegue il rappresentante degli studenti – venerdì scorso, oltre agli alberi, sono cadute anche alcune controsoffitature, mentre nelle palestre è venuto giù una parte di intonaco”.
Elpidio Capasso – ricorda alla delegazione di studenti che l’ente Città metropolitana è subentrato a Gennaio e allo stato attuale non esistono assessorati o persone preposte ad occuparsi direttamente di scuola o edilizia scolastica. ”Noi consiglieri – precisa Capasso – da statuto al momento non disponiamo di alcun potere deliberativo. L’unica persona preposta a prendere decisioni attualmente è il sindaco metropolitano, Luigi De Magistris” – conclude.
Nel corso della mattina, l’Ing.Pasquale Gaudino, Direttore area Edilizia Scolastica Città metropolitana, informato dei fatti ha provveduto ad inviare tempestivamente presso il Liceo Artistico una squadra di tecnici, rassicurando gli studenti, i docenti e la dirigenza sulla tempistica breve circa la rimozione degli alberi caduti nel cortile, la quale avverrà entro e non oltre un paio di giorni.

In tempi del genere l’azione degli studenti di questa mattina, i quali si sono recati pacificamente presso le strutture di competenza e sono riusciti nel loro intento, può rappresentare davvero una vittoria.
Pasquale De Laurentis
@pasqdelaurentis