Nei giorni scorsi il Comune di Napoli dell’amministrazione guidata dal riconfermato sindaco, Luigi De Magistris, al termine di una lunga seduta, ha approvato lo schema di Bilancio di Previsione 2016/2018.
Hanno votato contro la Previsione di Bilancio Palmieri (Area Popolare), Carfagna (Forza Italia), Nonno (Prima Napoli), Valente (Partito Democratico) e Brambilla (Movimento Cinque Stelle).
I voti favorevoli invece, sono giunti da Rinaldi e Coppeto (Sinistra Napoli in Comune a Sinistra), Lebro (La Città), Andreozzi (DemA) e Capasso (De Magistris sindaco).
Esulta De Magistris che parla di ”messa in sicurezza” della città grazie all’approvazione del Bilancio, tuttavia non sono mancate le critiche.
Sergio D’Angelo, presidente del consorzio cooperative ed imprese Gesco ha infatti lanciato l’allarme: «Con questa Previsione di Bilancio, molti servizi non potranno più essere erogati».
I servizi di cui parla D’Angelo riguardano l’assistenza ai disabili e agli anziani con il taglio di circa sette milioni di compartecipazione alle spese socio-sanitarie.
Pietro Rinaldi, Consigliere comunale di Sinistra Napoli in comune a Sinistra applaude la Previsione di Bilancio, pur sottolineando alcune mancanze:« Il bilancio che abbiamo appena votato è un passo per continuare l’opera di risanamento dei conti.
Tuttavia c’è ancora molto da fare a partire dal mantenimento di tutti gli standard delle prestazioni sociali; in particolar modo assistenza domiciliare ad anziani e portatori di handicap ed assistenza scolastica per le disabilità, con il conseguente mantenimento dei livelli occupazionali interni ed esterni all’ente ed alle sue partecipate interessate, voci che con l’attuale manovra non trovano ancora adeguate garanzie».
Altro tema caro al Consigliere è il trasporto pubblico cittadino: «Assicureremo risorse anche per il mantenimento e miglioramento della mobilità cittadina.
Siamo convinti – conclude Rinaldi – che per raggiungere questi obiettivi è necessario rimettersi subito al lavoro con il sindaco e la giunta per ricercare le soluzioni migliori e di più ampia garanzia per ogni sofferenza della città».
Pasquale De Laurentis
p.delaurentis@liberopensiero.eu