“Nelle ultime ore, alcuni titoli apparsi sulla stampa locale, ci hanno regalato un’occasione con cui scherzare. Notizie prive di alcun fondamento”, comincia così il suo comunicato stampa, Salvatore Vozza, in riferimento ad un articolo di Metropolis in cui si affermava che tra lui e Forza Italia ci fosse affinità elettorale. Tutto negato, poi, dallo stesso Vozza, candidato alle scorse elezioni Regionali per la lista Sinistra al Lavoro. L’esponente di SEL aveva immediatamente chiarito il titolo della testata, con ironia: “Metropolis buca la notizia. Il vero accordo tra Sel e Forza Italia si suggellerà a Natale con l’arrivo di Berlusconi a Castellammare. Già pronto il motivetto che accompagnerà la campagna elettorale: e forza Vozza per crescere insieme a te. #chilasparapiùgrossa” ha scritto su Facebook.
In tanti hanno scherzato sulla notizia, anche l’ex Consigliere Regionale Tonino Scala, sempre sul famoso social network ha scritto: “Michele Starace si dimette da segretario cittadino di Sel dopo lo scoop del quotidiano Metropolis: “Vozza si allea con Forza Italia? Se non si chiude accordo anche con Caspound me ne vado. Questa la dichiarazione del segretario cittadino di Sinistra Ecologia Libertà Stabia. Salvatore Vozza? Troppo moderato” #chilasparapiùgrossa“.
Salvatore Vozza, in ogni caso, scende di nuovo in campo e no, di certo non con Forza Italia: “Castellamare dovrà affrontare un impegno importante, quello delle prossime elezioni comunali del 2016, e questo richiede che ci si prepari con serietà e attenzione” scrive, “la nostra città versa in condizioni molto critiche. Crisi che impone una seria riflessione, da parte di tutte le forze politiche coinvolte, a rivalutare il modo in cui costruire i programmi, selezionare le candidature, e definire le alleanze. Un momento decisivo e sofferto, in cui auspicare, inoltre, la discesa in campo di forze nuove: associazioni, professionisti, giovani.”
Si affida ad un comunicato, quindi, per annunciare una sua possibile candidatura a Sindaco? E’ possibile dalle prime reazioni dei dirigenti di SEL, che si schierano al fianco del proprio Segretario Regionale.
“Per vincere questa sfida non servono uomini soli, coalizioni chiuse e litigiose, ma tutti i cittadini interessati a scendere in campo. Bisognerebbe bussare alle loro case sin da ora, non solo alla vigilia del voto, per scrivere i contenuti del programma “Insieme per Aiutare la nostra Città”. “Auspico davvero che s’imbocchi questa strada, che si ponga fine a tutto quello che abbiamo già visto, e che sappiamo, non ha funzionato. Spero che tanti scelgano di diventare gli attori del cambiamento di Castellamare.”
Luca Mullanu