Ci sono buone nuove per gli amanti del cinema che abitano nei pressi di Napoli, specialmente per quelli delle pellicole francesi, e soprattutto per coloro che adorano guardare i film in lingua originale: queste notizie sono racchiuse nel nome di “Cine Scoperta”.
Cine Scoperta è una iniziativa dell’ Institute Français di Napoli (via F.Crispi), che consiste nella proiezione di lungometraggi del cinema francese a cui è possibile assistere gratuitamente. Le pellicole sono per la maggiore film che hanno avuto un buon successo di pubblico e critica in Francia, ma che spesso non sono state tradotte nella nostra lingua, e quindi non abbiamo avuto la possibilità di vedere nelle sale italiane.
Un esempio è la pellicola proiettata nei giorni scorsi, Hippocrate, di Thomas Lilt, uscito in Francia il 3 settembre 2014, che racconta la storia di un medico alle prime armi – dunque alle prese con la realtà di un lavoro che prima aveva potuto soltanto immaginare – sconvolto dalla difficoltà dei rapporti con i pazienti e con la sofferenza che gli si presenta tutti i giorni davanti gli occhi, ovvero l’irreversibilità della morte. L’originalità nella trattazione di questo soggetto e l’ interpretazione ha fatto in modo che Hippocrate ottenesse buone recensioni ed un’ottima critica dal Paris Match.
Tutti i film della rassegna sono proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano; l inizio della proiezione è alle 19.00 e non ha alcun costo. Cine Scoperta è un ottima occasione per ampliare la propria cultura cinematografica e per osservare lo sviluppo del cinema contemporaneo in altri stati europei attraverso pellicole inedite, che in altro modo sarebbero difficili da reperire o comprendere. I prossimi incontri sono il 24 novembre ed il 1 e 15 dicembre.
Programma Cine Scoperta:
24 novembre
Hommage à Solveig Anspach
Lulu femme nue
con Karin Viard
1 dicembre
Quai d’Orsay
di Bertrand Tavernier
con Thierry Lhermitte, Raphaël Personnaz, Niels Arestrup, Julie Gayet
15 dicembre
Eastern boys
di Robin Campillo
con Olivier Rabourdin, Kirill Emelyanov, Danil Vorobyev
Maria Pia Napoletano