In una cornice di pubblico eccezionale i rosso-verdi del Posillipo conquistano l’unico trofeo che ancora mancava nella loro, già strapiena, bacheca. Euro Cup che, quindi, va ad aggiungersi a 3 Coppe Campioni e 2 Coppe delle Coppe.

Erano circa 5.000 i tifosi accorsi sui gradoni della piscina Scandone per assistere alla finale di ritorno dell’Euro Cup; non si trattava di una partite come le altre ma di un derby, il derby di Napoli tra il Posillipo e l’Acquachiara conclusosi con il risultato di 11 a 10 (all’andata finito 6 a 6).

Risultato equilibratissimo che rende ancora più speciale, per il popolo sportivo partenopeo, la giornata di ieri.

Festeggiamenti post gara, per il Posillipo che, stendendo l'Acquachiara, conquista l'Euro Cup
Festeggiamenti post gara, per il Posillipo che, stendendo l’Acquachiara, conquista l’Euro Cup

Partita fantastica: il Posillipo riesce, più di una volta, a raggiungere un vantaggio di tre reti (5-2, 6-3, 9-6, 11-8) ma, non chiude mai la sfida. Matteo Gitto e Amaurys Perez negli ultimi minuti ridanno speranza alla Carpisa Yamamay toccando il -1, ma la rimonta non va in porto anche a causa dell’uscita del centroboa titolare Fran Paskvalin, espulso per gioco violento al 26′. L’ultimo tiro disperato (respinto da Tommaso Negri) è di Giacomo Lanzoni, in superiorità numerica.

Tra i protagonisti del match capitan Valentino Gallo che, con una doppietta, trascina i suoi alla vittoria.

Posillipo: voglia di vincere

“Onore ai vincitori, hanno meritato”, ammette Paolo De Crescenzo, uno dei grandi ex che analizza anche il match: “Sono stati costantemente in vantaggio e hanno avuto più lucidità”. Poi continua Occhiello, tecnico che guida i rossoverdi da metà stagione: “Ero sicuro che avremmo vinto perché avevamo troppa voglia“.

“Questo club ha appena 17 anni e ha già fatto passi da gigante, sono sicuro che presto arriverà anche una coppa. Si può fare…” sdrammatizza Perez parafrasando il titolo della trasmissione di Rai 1 a cui parteciperà da lunedì. In tribuna, era presente anche il c.t. azzurro Sandro Campagna ed il sindaco De Magistris insieme ad altre autorità dello sport, del giornalismo e della politica campana.

Fonte immagine in evidenza: google.it

Fonte immagini media: ilmattino.it

Fonte virgolettati: gazzetta.it

Fabio Palmiero

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui