L’ultima versione del sistema operativo mobile di Google, Android 5.0 Lollipop, sarebbe dovuto arrivare tra i dispositivi Nexus il 3 novembre. Tuttavia, la data è stata abbondantemente superata a causa della scoperta di un bug inerente alla connessione Wi-Fi, che ha fatto slittare il tutto fino al 12 novembre.
Per nostra fortuna, BigG non ha voluto farci attendere oltre e, ieri notte, è stato annunciato il roll out del sistema operativo tanto atteso: “Sarà presto disponibile sulla maggior parte dei dispositivi Nexus”.
#AndroidLollipop rollout has started and will soon be available on most #Nexus devices. Dessert is served. pic.twitter.com/XVFX2tEbHv
— Android (@Android) 12 Novembre 2014
È possibile che l’aggiornamento non sarà immediatamente disponibile per i device ( parliamo degli OTA). Google dilagherà la disponibilità nei giorni a venire ed in modo graduale, quindi, alcuni di voi potrebbero aspettare ore mentre altri dovranno pazientare per qualche giorno.
La buona notizia è che non dovrete per forza attendere che sia Google ad inviarvi l’update. Infatti, a poche ore di distanza dal grande annuncio, sono state rese disponibili le factory image di Android 5.0 Lollipop. Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, in sintesi, si tratta delle immagini installabili manualmente sul dispositivo, senza alcun procedimento automatico.
Ovviamente, la procedura è delicata e richiede un minimo di esperienza informatica, anche se per fortuna sono state rilasciate delle guide davvero elementari per chi volesse correre il rischio.
Google ha confermato che i seguenti dispositivi saranno in attesa dell’aggiornamento:
NEXUS 5
NEXUS 10
NEXUS 7 ( WiFi )
NEXUS 7 2013 ( WiFi )
Troverete le factory image allegate ad ognuno di questi dispositivi, nel caso foste interessati a darci un’occhiata, senza dover attendere il rilascio automatico ( anche il Nexus 4 è nella lista dei device in aggiornamento, ma ancora non sono state rese noti i download).
Come già saprete, anche altri OEM sono già pronti al rilascio di Android 5.0 Lollipop e tra i tanti hanno fatto parlare di sé LG e Motorola, primi produttori ad aver dato una data del rilascio.
A tal proposito vi mostriamo una serie di screenshots del nuovo SO, installati su Motorola Moto G 2014 e LG G3 e messi a disposizione da androidauthority.com.
Pronti ad immeggervi nel nuovo Material Design di Google? L’interfaccia gioca sicuramente un ruolo importante nella rivoluzione di Android, ma anche le funzionalità non scherzano. I vantaggi sono davvero molti e per chi se li fosse persi, potrete tornare al focus di Libero Pensiero che vi mostra le nuove introduzioni del sistema operativo più atteso negli ultimi mesi.
Anna Amura